• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Uva fragola

monikk64

Fiorin Florello
IMG_20190421_114734-600x800.jpg IMG_20190421_114725-600x800.jpg
Ma voi che sapete: sono futuri fiori??? Perdonate l'ignoranza, ma è la prima vite della mia vita ( e scusate il gioco di parole).... :whistle::whistle::whistle:
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Vedi l'allegato 498843 Vedi l'allegato 498846
Ma voi che sapete: sono futuri fiori??? Perdonate l'ignoranza, ma è la prima vite della mia vita ( e scusate il gioco di parole).... :whistle::whistle::whistle:
Sì, sono i futuri fiori che daranno poi l'uva. Nella vite tutte le gemme sono miste cioè danno sia fiori che foglie. L'uva fragola non ha la fertilità basale: per questo va potata "lunga" lasciando dalle 6 alle 12 gemme per tralcio. Non lasciare mai più di 12 gemme a tralcio per evitare la cecità nel tratto mediano dello stesso.
 

monikk64

Fiorin Florello
Sì, sono i futuri fiori che daranno poi l'uva. Nella vite tutte le gemme sono miste cioè danno sia fiori che foglie. L'uva fragola non ha la fertilità basale: per questo va potata "lunga" lasciando dalle 6 alle 12 gemme per tralcio. Non lasciare mai più di 12 gemme a tralcio per evitare la cecità nel tratto mediano dello stesso.
Grazie mille, Ste, gentilissimo!!!
 
Alto