elena_11293
Master Florello
ciao!
ho trovato svariati articoli in rete (anche sullo stesso sito di 'giardinaggio.it' viene citato come rimedio che pare dare risultati) sull'utilità dell'uso di una soluzione di bicarbonato di sodio per problemi quali la ticchiolatura e simili.
siccome quest'anno il solfato di rame qui pare non essere stato per nulla sufficiente, probabilmente data l'alternanza troppo brusca di freddo, caldo e umido, allora ho pensato di provare anch'io, utilizzando la dose di 1 cucchiaio di bicarbonato per 3 litri d'acqua che ho trovato citata più volte, evitando però la 'goccia di sapone per i piatti' che in alcuni casi veniva pure aggiunta.
se può interessare ad altri, intanto qui un articolo piuttosto esauriente su questo tipo di trattamento:
=> https://www.coltivazionebiologica.it/bicarbonato-di-sodio-fungicida/
io ho spruzzato giusto stasera, si è asciugato tutto nel giro di 5 minuti dalla nebulizzazione. sono serviti 6 litri di quella diluizione per 5 piante di rosa piuttosto grandi in piena terra, 8 piccole e varie altre piante in vaso, più le foglie terminali (che iniziavano a presentare segni pure loro) di albicocco, ciliegio e prugno. magari poi vi farò sapere com'è andata.
se altri utenti hanno già utilizzato questo tipo di rimedio, se possono ci raccontino la loro esperienza.
grazie!
ho trovato svariati articoli in rete (anche sullo stesso sito di 'giardinaggio.it' viene citato come rimedio che pare dare risultati) sull'utilità dell'uso di una soluzione di bicarbonato di sodio per problemi quali la ticchiolatura e simili.
siccome quest'anno il solfato di rame qui pare non essere stato per nulla sufficiente, probabilmente data l'alternanza troppo brusca di freddo, caldo e umido, allora ho pensato di provare anch'io, utilizzando la dose di 1 cucchiaio di bicarbonato per 3 litri d'acqua che ho trovato citata più volte, evitando però la 'goccia di sapone per i piatti' che in alcuni casi veniva pure aggiunta.
se può interessare ad altri, intanto qui un articolo piuttosto esauriente su questo tipo di trattamento:
=> https://www.coltivazionebiologica.it/bicarbonato-di-sodio-fungicida/
io ho spruzzato giusto stasera, si è asciugato tutto nel giro di 5 minuti dalla nebulizzazione. sono serviti 6 litri di quella diluizione per 5 piante di rosa piuttosto grandi in piena terra, 8 piccole e varie altre piante in vaso, più le foglie terminali (che iniziavano a presentare segni pure loro) di albicocco, ciliegio e prugno. magari poi vi farò sapere com'è andata.
se altri utenti hanno già utilizzato questo tipo di rimedio, se possono ci raccontino la loro esperienza.
grazie!