• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un'altra "sconosciuta" .........

mikey

Aspirante Giardinauta
Eco qui un'altra bambina dal mio terrazzo...........
Qualcuno la conosce???????????????????????:D
 

Allegati

  • SDC11360..jpg
    SDC11360..jpg
    86,6 KB · Visite: 39

mammagiò

Apprendista Florello
Io l'ho conosciuta con il nome di Sedum...ma forse questo è un nome generico per indicare varie varietà che sono simili...
L'autunno scorso una mia amica e vicina di casa, mi ha dato 2 foglie che le si erano staccate involontariamente e mi ha detto di metterle nella terra.
E così ho fatto! Ieri, mentre toccavo la foglia per vedere se aveva attecchito, ho trovato una piacevolissima sorpresa. Guarda!
 

Allegati

  • IMG_3595..jpg
    IMG_3595..jpg
    97,8 KB · Visite: 23
  • IMG_3597..jpg
    IMG_3597..jpg
    100 KB · Visite: 28

reginaldo

Florello Senior
A me sembra che la pianta di Mammagiò sia effettivamente un Sedum o meglio Pachysedum, non vedo l'assomiglianza con quella fotografata da Michey, ma essendo piccola aspettiamo che effettivamente abbia la grandezza della prima per essere sicuri.
Ciao
reginaldo
 
Alto