• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un tipo di bignonia...

S

Saro

Guest
Ciao a tutti sono di nuovo io.
Vi vorrei kiedere una cosa.
Da poco ho comprato in un grandissimo vivaio un tipo di bignonia ke però è estremamente diversa dalle altre:le foglie non sono appuntite ma rotonde ed inoltre il fiore è come una campanella allungata con il gambo giallo forte e i petali di un fuxia-rosso molto intenso.
Kiedendo mi hanno detto ke è un tipo di bignonia kiamata "cheeria"(non sò se scritto giusto ma si dice come si legge).
Guardando su internet non ho visto nessuna notizia su questa pianta, praticamente... è una puianta inesistente!
Voi ne sapete qualcosa? se qualcuno volesse vedere le foglie e il fiore basta ke me lo kieda e sarà fatto.
Grazie a tutti. :rolleyes:
 
S

Saro

Guest
Si!
E' questa!
Allora? cosa mi sai dire su questa pianta?
Grazie mille!
 
S

Saro

Guest
Ha perfettamente ragione. :D
La prox volta sarò + attento.
Ultima domanda e poi giuro ke nn la distrurberò +: nn ho capito da tutti quei msg qual'è il nome della pianta : "bignonia ...come?????"
Mercçi!
P.S.(penso proprio che nella zona catanese si troverà veramente bene anche se a 367m slm.)
P.S.2.(Un'altra domanda.Piantando 11 piante lungo tutto una ringhiera una è morta e l'ho dovuta cambiare però anche se mi hanno assicurato che è la stessa pianta, quest'ultima ha le foglie identiche alle altre però molto + piccole! :confused: Può essere ke questo è causato dal fatto ke la pianta è + piccola delle altre anche se piantate alla distanza una dall'altre di circa 1 settimana?)
P.S.3(Se piantate da circa 2 mesi, quanto dovrò aspettare per veder nascere i fiori?)
Grazie mille.
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Saro per il nome della pianta..... E' SCRITTO NELL'OGGETTO DEL POST!! (Phaedranthus buccinatorius) ;)

Per quanto riguarda le altre piante.... ma di che piante si tratta? Hanno un nome??


Scat
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Saro,
i nomi sono quelli scritti nell'oggetto e prima della foto (Distictis buccinatoria, sinonimo), spesso però nei vivai si usa ancora l'antico nome di Bignonia buccinatoria. Per la questione delle foglie più piccole non saprei, bisognerebbe vederle, dato che esistono altre Bignoniaceae con foglie simili. Per la fioritura, dipende dall'età della pianta e sopratutto dal suo attecchimento, probabilmente quest'anno non vedrai fiori, è una pianta che fiorisce sempre di più con l'età e in ogni caso il fogliame di per sè è molto ornamentale.
Comunque tu sei giovane, pensa che io ho atteso anche più di 15 anni per vedere la prima fioritura di piante ottenute da seme!
Pietro Puccio
 
S

Saro

Guest
Scat,
mi riferivo sempre alla bignonia buccinatoria solo che 10 piante hanno le foglie + grandi e 1 piantata un pò dopo ha le foglie + piccole ma il tipo di pianta è la stessa.
P.S.(ma come si fà per introdurre delle immagini ke uno ha nel pc in un msg come questo?Mi sapresti rispondere?)
Grazie
 
Alto