• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

un paio di bordurine da identificare

elena_11293

Master Florello
me le han portate in questi giorni, sul vasetto non c'era nome, vorrei capire cosa serve loro (esposizione, terreno)... potevo in realtà pensarci prima di interrarle :martello2, ma almeno così saprò se ho azzeccato la posizione o devo spostarle :embarass

grazie!



1.




2.







se servono ancora foto ditemi..
 

elena_11293

Master Florello
la prima non potrebbe essere una specie di Portulaca?

ciao frensis :)

grazie ma direi di no, ha foglie 'erbacee', non 'cicciosette'... (capito perché non riesco a identificare le piante da sola? non conosco i termini per poter fare una buona ricerca! :storto:)


un'aggiunta su quella piantina lì: i fiori in foto vedo ora che paiono dare sul fucsia, in realtà sono però più sul rosso-bordot...
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
La prima è di sicuro una Saxifraga,dirti la varietà è troppo!!!
La seconda mi sembra una Arenaria montana!!!ciaoooo
 

elena_11293

Master Florello
grazie lore, viste le foto in rete sembrerebbero proprio loro. la prima esce soprattutto come saxifraga 'peter pan' (?!) oppure una varietà di s. arendsii... chissà! appena riesco mi leggerò un po' di schede per conoscerle meglio :)
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Prego,la prima l'ho avuta anch'io,mi è morta perchè l'ho messa in una posizione che non era adatta,posso dirti che ama l'ombra e l'umido...io l'avevo messa nel roccioso coi Sempervivum!!!
 
Alto