• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

un lavoro iniziato un po' di tempo fa'!!

momoverde

Giardinauta Senior
ciao nn so se vi ricordate ma un po' di tempo fa' ho iniziato a fissare le mie rose al muro e alcuni di voi mi avevano dato dei consigli che io ho cercato di applicare....

DSC_0561.jpg


DSC_0562.jpg


DSC_0563.jpg


DSC_0564.jpg


DSC_0565.jpg


DSC_0566.jpg


nn e' ancora finito ma spero domani di riuscire ad andare avanti!!! ma che ne dite va meglio??? grazie a tutti!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Mi sembra perfetto! Vedrai che, messe così, le tue rose rampicanti ti daranno tante soddisfazioni!!! Avrai un muro fantastico e profumatissimo!
 

momoverde

Giardinauta Senior
grazie a tutti ragazzi!!! e' anche merito dei vostri consigli!!! a ma volevo chiedervi se per voi era il caso di mettere questi tiranti anche per Matisse e Pissarro' che stanno li a fianco!!! grazie ancora a tutti!!!
 
R

Riverviolet

Guest
Se sono rampicanti o cespugliose dai rami abbbastanza sottili o elastici, sì.
Se invece sono spessi o troppo rigidi, no perchè si spezzano.
Però fra i due estermi, ci sono magari molte sfumature di portamento e comportamento che si possono tenere d'occhio per poter procedere al meglio, se di legature o potature.
 

momoverde

Giardinauta Senior
Se sono rampicanti o cespugliose dai rami abbbastanza sottili o elastici, sì.
Se invece sono spessi o troppo rigidi, no perchè si spezzano.
Però fra i due estermi, ci sono magari molte sfumature di portamento e comportamento che si possono tenere d'occhio per poter procedere al meglio, se di legature o potature.


che intendi per i due esterni???
 

Paola-Luna

Florello
bel lavoro... nella terza foto si vedono bene già i nuovi getti che stanno cacciando in verticale e che presto andranno a ricoprire quella parte di muro!
 

momoverde

Giardinauta Senior
queste sono le due rose che stanno vicino a una delle rampicanti, vi chiedevo se anche qui devo fare lo stesso lavoro, ma vi faccio vedere le rose che una e' Pissarro' insieme a Picard, mentre l'altra e' Matisse,e nn so se queste 3 rose sono adatte da fermare in questo modo....

DSC_0588.jpg


DSC_0587.jpg


mi sono spiegata meglio, magari con le foto delle piante mi sapete dire meglio!!! grazie a tutti aspetto consigli!!!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Mi sembra che queste siano più adatte a rimanere ad arbusto, con la forma classica della rosa, rispetto ad essere cresciute come rampicanti.
Forse la Pichard può essere usata da rampicante, comunque, come un po' tutti gli ibridi perpetui, è piuttosto rigidina...
 

momoverde

Giardinauta Senior
Mi sembra che queste siano più adatte a rimanere ad arbusto, con la forma classica della rosa, rispetto ad essere cresciute come rampicanti.
Forse la Pichard può essere usata da rampicante, comunque, come un po' tutti gli ibridi perpetui, è piuttosto rigidina...

ok! grazie Helene, allora il mio lavoro si puo' dire che e' finito!!! lo posso lasciare cosi' giusto???
 
R

Riverviolet

Guest
Scusa, ho scritto male.
Volevo dire fra i due estremi.
Nella prima foto, la rosa a sinistra, senza fiori, pare possa essere adatta ed anche quella con i fiori rosa.
Mentre la seconda foto, dove compare la rosa rossa, non mi par adatta alla curvatura del ramo.
Questo tipo di allevamento, non è diretto solo alle rampicanti, ma anche a quelle rose, che tendono a vegetare molto in alto e sono vigorose in questo senso, nella crescita. Cosa che, dopo uno o due anni, mostrerà gambe nude, spesso legnificate e vegetazione solo in alto.
Il ramo può anche non essere legato perfettamente in orizzontare, ma anche solo curvato un po' per rallentare la linfa che spinge solo verso l'alto, troppo velocemente, dimenticandosi di svegliare le gemme basali.
Però, tali operazioni, van fatte osservando il tipo di crescita delle piante e se, emettono più o meno, getti laterali su quello principale.
Se tendono quindi a cespugliare (e quindi, non dovrebbero necessitare di piegature o curvature).

Se le piante non sono vigorose, la piegatura tende ad indebolirle.
 

momoverde

Giardinauta Senior
ti ringrazio per la spiegazione e forse e meglio che le lascio cosi' per ora, poi vedro' piu' avanti, perche' anche dalle cose che mi hai scritto forse le rose in questione nn sono adatte per fare questa piegatura cosi' drastica, magari piano piano li fissero' solamente!!!! grazie ancora a tutti per l'aiuto!!! ciao!!!
 

momoverde

Giardinauta Senior
ti ringrazio, come voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno dato una mano a capire ed apprezzare il mondo delle rose, e grazie ai vostri consigli riesco a farle stare meglio!!! grazie a tutti!!
 

momoverde

Giardinauta Senior
dimenticavo ho fatto una foto di sera del mio lavoretto ora anhe in fiore....

DSC_0591.jpg


spero vi piaccia!!! e' anche merito vostro!!! ciao!!
 
Alto