• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

un consiglio per il rinvaso con il polisterolo

trudy07

Aspirante Giardinauta
Devo rinvasare due pha, ho dell'ottimo bark e perlite a disposizione...piu' del polisterolo ...mi stavo domandando se uso il polisterolo sul fondo del vaso e poi Tutto bark per rendere Tutto piu ' drenante ? Non userei la perlite (o è meglio usarlo per creare piu' umidità?). Il polisterolo non dovrebbe assorbire acqua giusto ?
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
nemmeno la perlite :)

io in genere uso quella però non credo vi siano problemi a mischiare
 

trudy07

Aspirante Giardinauta
Spulki nel senso che usi solo perlite ? Ho letto che assorbe acqua no? Ho a disposizione un sacco intero di perlite e di bark presi da nardotto piu' del polisterolo...sarebbe anche molto bello usare solo perlite
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
per le phal uso solo bark, o al massimo mischio bark e sfagno
la perlite la uso per altre piante, non assorbe acqua, non uso il polistirolo

perlite pura mai sentito, a seconda delle piante per cui la uso la mischio a terriccio più o meno torboso e a bark
in genere per alcuni paphio.
 

ofabat

Aspirante Giardinauta
Ciao,

Io mi sono ritrovata con una phal messa male (si riprendeva da un periodo nel sacchetto) in bark di cattiva qualita (aveva iniziato a fare quegli animaletti bianchi che non ricordo come si chiamino per troppa acqua stagnante).

Non avendo modo di trovare del bark migliore a breve, ho messo sul fondo uno strato di 3-4 cm. di pezzetti di polistorolo quello alimentare (ho usato la base di polistorolo della pizza :)) e il problema sembra essersi risolto.

Non so se possa essere usato come metodo.. ma nell'emergenza ha funzionato (le radici adesso stanno bene, le foglie hanno un po sofferto.. ma speriamo che ne vengano di nuove :s).

Maria
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ciao,

Io mi sono ritrovata con una phal messa male (si riprendeva da un periodo nel sacchetto) in bark di cattiva qualita (aveva iniziato a fare quegli animaletti bianchi che non ricordo come si chiamino per troppa acqua stagnante).

Non avendo modo di trovare del bark migliore a breve, ho messo sul fondo uno strato di 3-4 cm. di pezzetti di polistorolo quello alimentare (ho usato la base di polistorolo della pizza :)) e il problema sembra essersi risolto.

Non so se possa essere usato come metodo.. ma nell'emergenza ha funzionato (le radici adesso stanno bene, le foglie hanno un po sofferto.. ma speriamo che ne vengano di nuove :s).

Maria

ma lui un sacchetto di bark bello bellissimo che arriva fresco fresco da nardotto ce l'ha
oltre a quello ha comperato anche dell'agriperlite
non vedo perchè volerci pure infilare il polistirolo, ma siamo sempre disposti a seguire l'evoluzione di nuovi esperimenti
più o meno intelligenti :D
ne ho anche io in corso + di uno.. che sono decisamente mooolto sopra le righe, a volte si decide di fare prove "strane"
se poi si deve ripiegare su substrati di fortuna è un altro discorso
ma eviterei esperimenti strani con le prime piante quando si hanno a disposizione i prodotti necessari e collaudati :)
 
Ultima modifica:

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao il polistirolo non assorbe acqua, ma personalmente dopo alcune prove che ho fatto non lo uso mai.
Come dicevo non assorbe ma resta molto bagnata la superficie.
E' un materiale che non gradisco affatto.
Per le phalaenopsis personalmente preferisco il solo bark
 

ofabat

Aspirante Giardinauta
In quel caso avevo tagliuzzato dei pezzetti lunghi 3-4 cm e larghi 1-2cm (e il polistirolo era sottilissimo e pressato), quindi drenava molto bene ed era solo sul fondo del vaso... e si.. anche io ho una tendenza "suicida" a sperimentare :)

Certo.. la mia era una situazione di emergenza :) se avessi avuto del bel bark nuovissimo, avrei evitato volentieri.

Grazie dei suggerimenti!
Mari
 
Alto