Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Un cactus è malato e l’altro… pure, anche se di meno.
Desidererei la loro determinazione. Che si può fare contro il parassita, che mi pare sia la cocciniglia? Grazie
Il parassita delle prime due foto dovrebbe essere la cocciniglia Parlatoria pergandei...
Nella foto 3 e 4, invece non si capisce bene. Dovresti fare delle foto in macro per capire meglio.....
Penso anch'io cocciniglia, intervenire con olio minerale estivo. quello invernale brucia la pianta.
Oppure con miscela di acqua e sapone di marsiglia ( e sufficiente una piccola goccia in mezzo litro) , una nebulizzato la parte colpita occorre intervenire con un spazzolino da denti a spazzole semi-dure. oppure ancora con una miscela di alcool ed acqua (50% 50%) con un aggiunta di insetticida nella percentuale indicata dalla casa produttrice.
Occorre sempre in ogni caso dopo al irrorazione intervenire con spazzolino da denti.
Ciao
reginaldo
Grazie per i consigli contro la Cocciniglia.
Ma, se è possibile, desidererei anche la determinazione delle due piante, che penso sia un po' difficile. Graqzie
Grazie Silene e grazie chebarba. Il primo cactus, per il particolare delle spine, mi sembra un Trichocereus pachanoi, più che un Myrtillocactus geometrizans. Ma non ne sono sicuro e ci vorrebbe qulche altro intervento.
Un saluto