• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ultimo momento per piantare

megagia

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,
mi si è liberato un buco nel giardino e vorrei piantare un rosaio rampicante, nello specifico la varietà Guinèe. Qual'è il tempo massimo per metterla nel terreno? E' troppo tardi se dovessi metterla adesso nel terreno? c'è un tempo limite per piantare le rose?
grazie mille
Giancarlo

(zona PV)
 

lorenzino

Guru Giardinauta
se è a radice nuda è troppo tardi. Se è in vaso vai tranquillo (evita agosto e gennaio, poi ogni mese va bene).
Naturalmente per quest'anno stalle un po' dietro con le annaffiature ;)
 

california

Florello Senior
Bah, credo sia impossibile che qualcuno commercializzi ancora rose a radice nuda a maggio .. Vai tranquilla e pianta pure, ma bagna spesso!
 

domenico40

Aspirante Giardinauta
per amore della precisione ho preferito specificare. Il fatto che debba controllare, poi, non promette niente di buono...

oh mamma, non so se ha la radice nuda, dovrei accertarmi! grazie

Forse era una battuta ironica

In effetti non esistono rose a radice... vestita :lol:

A parte questo per un principiante come me la specifica e' utilissima :love_4:
 
Ultima modifica:

domenico40

Aspirante Giardinauta
oh mamma, non so se ha la radice nuda, dovrei accertarmi! grazie

In questa sequenza di foto si vede una rosa a radice nuda:

http://www.meilland.it/nozionitecniche.htm

Poi ci sono le rose in vaso o al piu' in zolla di terra.

Sempre dal sito Meilland (http://www.meilland.it/azienda3.htm)

Ecco alcune delle novità apportate: nel 1985 fu creato il Paramotte®, imballaggio pronto per essere piantato composto di una retina contenente il motto di terra; nel 1995 fu lanciato il Rustiplant®, rosaio allo stato dormiente presentato in un vaso da due litri.

Con il tempo sono state apportate alcune migliorie a queste due presentazioni: nel 1997 la retina della confezione Paramotte® è stata sostituita da una tela di juta 100% biodegradabile che compatta la torba intorno alle radici, mentre nel 1998 l’evoluzione del vaso Rustiplant® ha permesso la consegna, in Primavera, di un rosaio vegetato.


Vedi qui:

http://www.meillandrichardier.com/en_pro/societe/colisage.php#Anchor-64702

qui:

http://forum.giardinaggio.it/forum-delle-rose/82100-arrivate-rose-meilland.html

e qui:

http://www.meillandrichardier.com/en_pro/societe/colisage.php#rustiplant

:Saluto:
 
Alto