Benvenuto/a Stemassi. La lotta contro l'occhio di pavone viene affrontata tipicamente con irrorazioni di anticrittogamici rameici (bordolese, rame ossicloruro ecc.) oppure con ditiocarbammati tipo Zineb ed altri. Nota bene, dopo la prima irrorazione da effettuarsi ad inizio primavera (o prima se stai in zona meridionale) vedrai una forte cascola di foglie infettate, fatto normale ed utile in quanto si eliminano le fonti di infezione. Il trattamento va ripetuto verso agosto-settembre. Io tengo controllate le eventuali infestazioni col primo trattamento anti-mosca in cui il dimetoato è mescolato con rame ossicloruro.