• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ulivo

Aldo Stefani

Aspirante Giardinauta
agli inizi di questo anno ho prodotto una talea d'ulivo,
vorrei iniziare un bonsai, qualcuno mi può suggerire per quanto dovre ancora tenerlo a dimora e quale sarebbe il periodo migliore per le rinvasature?
grazie mille a tutti
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Per il rinvaso il periodo migliore per Ulivo è primavera.
Per quanto riguarda il metterlo in vaso bonsai dipende da quanto è grossa la talea.
Potresti postarci un paio di foto? Così è molto più semplice darti dei consigli.
Anche io ho un Ulivo preso da poco in vivaio...credo sia una talea pure lui.
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
... allora io gli olivi li rinvaso o in inverno (potatura scarsa ) o in primavera quando riprendono a vegetare e quì già si possono eliminare più radici. Una talea, mi dici... beh ci vorranno anni prima che si possa considerare anche solo prebonsai ma potrai cercare di velocizzare la cosa usando un terriccio sciolto ma nutriente e concimando poco e con regolarità...
Io, prima di vedere il mio olivo ben ramificato ho impiegato circa sei anni di cure costanti: è davvero un'essenza lenta a crescere ma dà davvero molte soddisfazioni...
 
Alto