• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ulivo ornamentale?

zeligg80

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, devo incominciare, un po' alla volta, a sistemare il giardino posto intorno a casa di mamma.
Tra le tante cose da sistemare, ci sarebbero due ulivi che vorrei rendere ornamentali. Il primo è questo:
foto 1.jpg foto 2.jpg foto 3.jpg foto 4.jpg foto 5.jpg
Vorrei dei suggerimenti :confuso: su che tipo di forma dare, dove tagliare...etc grazie in anticipo.
 

GabriGiardini

Giardinauta
Tranquillo se non ti rispondono hai tempo fino a novembre,almeno qui da me passano a potare dopo la raccolta e una seconda volta a marzo.
So che tagliano poco tipo i rami rovinati e troppo "spilungoni" che vengono accorciati,nel tuo caso penso ti converra' togliere quelli che strofinano per terra o troppo bassi cosi da poter passeggiare meglio in giardino e averlo piu' spazioso,evita di tagliare rami troppo grossi tipo da piu' di 10 cm che faticano a rimarginarsi almebo finche' il giardino e' ben pulito e libero da malattie sopratutto crittogramiche

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
 

zeligg80

Aspirante Giardinauta
Tranquillo se non ti rispondono hai tempo fino a novembre,almeno qui da me passano a potare dopo la raccolta e una seconda volta a marzo.
So che tagliano poco tipo i rami rovinati e troppo "spilungoni" che vengono accorciati,nel tuo caso penso ti converra' togliere quelli che strofinano per terra o troppo bassi cosi da poter passeggiare meglio in giardino e averlo piu' spazioso,evita di tagliare rami troppo grossi tipo da piu' di 10 cm che faticano a rimarginarsi almebo finche' il giardino e' ben pulito e libero da malattie sopratutto crittogramiche

Grazie per la risposta.. si effettivamente di tempo ne ho anche perchè non è una cosa urgente ma devo incominciare ad organizzarmi in quanto le cose da fare sono tante...:muro: :muro:
ma comunque avevo in mente una cosetta un pò piu forte e netta abbassando la pianta, per poi aspettare una ricrescita della "futura" chioma, nonostante abbia letto in giro che sia sconsigliata...
grazie ancora..
 
K

Kakugo

Guest
Per esperienza diretta, posso dirti che se il tuo scopo è solo avere una pianta ornamentale e non incrementare il raccolto, l'olivo regge praticamente ogni tipo di potatura.

Io me ne sono trovati due in giardino all'acquisto della casa. Essendo una pianta che detesto, mi era quasi venuta voglia di tirarli su ma mi sono detto "proviamo a vedere se li si può rendere guardabili". Mal che andava perdevo due piante che non mi piacciono e che non ho pagato.

Così ad occhio non venivano potati da almeno 4/5 anni, quindi ci sono andato giù pesante di motosega, vuoi per dare forma, vuoi per ridurre la pianta e facilitare le future potature.
Diciamo che il tuo "schizzo" è abbastanza simile a quello che ho fatto io.

Beh, non solo le piante sono sopravvissute, ma hanno preso una forma "a palla" decisamente più ornamentale. Fatto da non sottovalutare, ora la manutenzione la posso fare collo sramatore senza dovere fare acrobazie. Mi terrò anche in forma, ma non lavoro al Circo Togni.

Tieni presente solo una cosa: dopo i tagli così drastici, gli olivi hanno la tendenza a produrre una marea di polloni alla base, che vanno ovviamente eliminati. Una volta che la pianta è "ripartita", la produzione di polloni calerà drasticamente.
 

zeligg80

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta. Comunque si, tutto esattamente come dici tu e poi non mi va di disfarmene perchè sono stati piantati diversi anni fa da mio padre che oggi non c'è più, vorrei appunto dargli una forma più aggraziata, non mi interessa il raccolto. A breve mi metterò all'opera. Ciao.
 
Alto