G
Gian Pietro
Guest
Lo scorso autunno (novembre) ho messo a dimora tre alberelli di ulivo.
Premetto che la zona è collinare (appennino emiliano, Reggio Emilia) e che l'altezza è sui 500 mt.
Ho protetto il piede della pianta con letame e foglie ed il tronco con un pezzo di tubo riempiendo l'intercapedine tra il tubo ed il tronco con un po' di foglie secche. La chioma è stata lasciata scoperta.
Risultato: un ulivo è gelato completamente e gli altri due non hanno una bella cera. La metà dei rametti è gelata, quindi persa e nell'altra metà stanno spuntando foglie nuove ora.
Che consigli potete darmi per proteggere meglio dal freddo queste piante?
Grazie. :slow:
Premetto che la zona è collinare (appennino emiliano, Reggio Emilia) e che l'altezza è sui 500 mt.
Ho protetto il piede della pianta con letame e foglie ed il tronco con un pezzo di tubo riempiendo l'intercapedine tra il tubo ed il tronco con un po' di foglie secche. La chioma è stata lasciata scoperta.
Risultato: un ulivo è gelato completamente e gli altri due non hanno una bella cera. La metà dei rametti è gelata, quindi persa e nell'altra metà stanno spuntando foglie nuove ora.
Che consigli potete darmi per proteggere meglio dal freddo queste piante?
Grazie. :slow: