Cavolo giorgio,elogi sempre tantissimo le nostre immagini,ma non so davvero quali possano essere più belle tra le nostre e le tue!!
La vostra natura è a dir poco stupenda
Quoto! hanno flora e paesaggi incantevoli! :hands13:
Devil the Pink, io so ch'è il vero castagno e' la Castagna sativa, la piante che tu mi hai mostrato. Ma da noi l'alberi di Aesculus si chiamano castagni. Come qust'albero (fiori bianchi) - castagno di cavallo
Esatto! si chiama Castanea sativa:
Castagno (Castanea sativa)
Famiglia: Fagacee
Habitat: In Italia è presente in tutte le regioni nell'area collinare e sub-montana, su terreni a reazione acida.
Fusto: Può raggiungere i 30 m di altezza e i 6-8 di diametro del tronco. Chioma allungata e allargata, lobata in alto; piante giovani a chioma piramidale.Tronco diritto ramificato in alto; corteccia grigio-scura e solcata a spirale e reticolata; nelle piante giovani bruno-rossastra e liscia. Fogliame deciduo
Foglie: Foglie semplici, lineari lanceolate di 10-20 cm , con margine seghettato e apice appuntito; inserimento alterno sui rametti.
Fiori: Infiorescenze unisessuali; quelle maschili a glomeruli riuniti in lunghi amenti di 10-20 cm , rigidi, poste all'ascella delle foglie, di colore bianco crema; quelle femminili solitarie o 2-3 alla base dell'infiorescenza maschile avvolte dalla cupola (riccio) spinescente; fioritura a giugno.
Frutti: Frutti rappresentati da noci dette "castagne", interamente rivestite da una cupola spinosa (riccio) che a maturità si apre per liberare le castagne contenute.
PS: Ho fatto copia e incolla, naturalmente!
:Saluto: