• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tutorial fotografico: come realizzare la desaturazione parziale (o selettiva)

Hélène

Esperta Sezz. Rose
In questa discussione http://forum.giardinaggio.it/tecnic...1-miglioriamo-nostre-foto-12.html#post1589715 abbiamo parlato della desaturazione parziale, cioè quell'effetto carino che ci dà la possibilità di lasciare un solo particolare colorato in una foto in bianco e nero.

Avevo portato come esempio questa immagine.


IMG_3744biancoenero.jpg

Ho deciso quindi di scrivere questo piccolo tutorial per darvi un'idea di come si ottiene questo effetto. Tenete presente che questo è il metodo che applico io, ma le strade percorribili in realtà sono molte.
Se volete provare (come spero!) vi consiglio per le prime volte di scegliere un'immagine semplice, con linee nette, non troppo particolareggiata e in cui la parte che vogliamo lasciare colorata possa essere racchiusa da una semplice linea, senza buchi che dovrebbero restare "bianco e nero" all'interno
In futuro (se vi interessa) vedremo come fare anche immagini più complesse.
L'importante, per il momento, è capire il procedimento base.

Io, per questo tutorial, ho scelto questa immagine in cui lascerò colorati solo i petali rossi.

IMG_3316.jpg
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Il programma che uso io è GIMP. Può essere liberamente scaricato perchè è open source. http://www.gimp.org/downloads/
Tenete però presente che i concetti sono tranquillamente trasferibili su Photoshop o altri programmi simili, perchè questi sono strumenti base.

Passo n. 1: apriamo la nostra immagine cliccando di destro e facendo apri con/GIMP.
Quando il programma sarà aperto mettiamo sulla destra in alto la finestra con gli strumenti. Apriamo la finestra dei livelli (da Finestre/livelli chiusi recentemente) e la posizioniamo sotto a quella degli strumenti.

Immagine1.jpg



Passo n.2: clicchiamo (nella finestra degli strumenti) sull'icona con le forbici. Questa icona è uno strumento molto valido perchè seleziona seguendo le linee del disegno e crea facilmente dei tracciati.
Il nostro scopo è fare tanti pallini intorno all'oggetto che ci interessa. Il programma, automaticamente, capirà il tracciato che stiamo seguendo e disegnerà una linea. Se per caso sbaglia e va più all'interno o più all'esterno è sufficiente andare sopra alla linea e spostarla in corrispondenza del giusto tracciato e poi proseguire con i puntini da dove avevamo lasciato.
Il nostro scopo è fare tutto il perimetro dell'immagine e tornare, poi, a cliccare sul primo puntino che avevamo messo, per chiudere il cerchio.


Immagine2.jpg
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Passo n.3: quando avremo chiuso il cerchio ponendo l'ultimo pallino sul primo che avevamo messo dobbiamo posizionarci all'interno della figura che abbia disegnato e facciamo doppio click.
Se tutto è andato per il meglio (come spero) nel giro di qualche secondo vedremo che il programma darà l'oggetto come "selezionato", cioè contornato da una linea discontinua, come questa

Immagine3.jpg

Passo n. 4: andate nel menù modifica e fate "copia". Dopo di che fate "incolla"
A questo punto andate nella finestra dei livelli. Vedrete che vi sarà comparso una selezione fluttuante". Voi cliccate sul nome e lo rinominate come volete voi. Io l'ho chiamato "fiore". Vedrete che si convertirà in un livello (e vedrete il vostro "ritaglio" attaccato su un foglio completamente trasparente).

Immagine4.jpg


Immagine5.jpg
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Passo n. 5: evidenziate cliccandoci sopra (diventa blu e poi grigio) il livello chiamato "sfondo".
Andate nel menù "colori" e scegliete "desaturazione". Scegliete tra le tre possibilità quella che vi piace di più come effetto (qui non parleremo della conversione in bianco e nero perchè è un discorso lungo). Ad ogni modo vedrete che l'immagine di base diventerà in bianco e nero e vedrete colorato solo ciò che avevate ritagliato :D

Immagine6.jpg


Se tutto è perfetto allora, saltate il passo numero 6, andando direttamente al punto 7.

Punto 6: se vedete qualche imperfezione o sbavatura tornate sul livello del ritaglio colorato e selezionate la gomma dalla finestra degli strumenti. Serve per rifinire per bene. Vedrete che dove la passate torna tutto trasparente e si vede il livello inferiore (quello in bianco e nero).

Immagine8.jpg



Punto numero 7 (nonchè ultimo!): posizionatevi di nuovo sul livello trasparente con solo il particolare colorato (quello che io ho chiamato "fiore") e evidenziatelo (diventerà blu e poi grigio); andate sul menù "livello" (lo trovate sia in alto, sia nella parte alta della finestra livelli). Cercate "fondi in basso".
Vedrete che i livelli si fondono e ne rimane uno solo.

Immagine9.jpg


E' fatta:hands13: Non vi rimane che salvare l'immagine con un nome nuovo (per non sovrascrivere su quella originale) ed ecco il vostro "attacco d'arte":froggie_r

IMG_3316desaturata.jpg


Spero di essere stata chiara. Se avete domande spero di riuscire a rispondere :)

Aspetto qualche vostra desaturazione!
 
Ultima modifica:

teddy63

Esperto Sezz. Rose
perfetto!... adesso occorre una foto che "si presti" a tale scopo e non è facile trovarla tra quelle già fatte
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Mi sembra che sia venuto proprio bene! Direi perfettamente riuscito! Bravissimo.

Aspetto altre prove!

Le possibilità sono moltissime, in qualsiasi tipo di foto, non solo in quelle giardinicole.
 

Alex81

Master Florello
helene te sei piu fenomenale di un fenomeno...se son riuscito a capire io (imbranato come sono) vuol dì che piu chiaro de cosi nun se poteva scrive!
Aspetto di sapere tutto quel che vorrai spiegarmi....anche se ho solo un lurido iphone come macchinetta fotografica...
davvero grazie...era tanto che me volevo capì con le foto e forse hai trovato un allievo assiduo!! :D
davvero special....

questa è la prova....me ne so scordato un pezzetto e c'è un pezzetto de vaso rosso :)fischio:)...la foto fa schifo ma il risultato è pienamente soddisfacente!
ahahahahha che contento....
beccati :D

attachment.php


e adesso vedrai con gli hibi chetticombino...
peccato nun potette reputà... :storto:

PS io non so riuscito a scaricà dal link...ma magari è un problema solo mio....
e poi te volevo di che io i punti (co la forbice) li ho fatti molto piu radi e il programma seguiva tranquillamente le linee curve ...in pratica fa tutto lui :lol:
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaah, come sono contenta! Ti è venuto proprio bene!!!!

Hai visto che risultati superstupendi e supercalifragilististicaspiratosi che si possono ottenere:hands13:!!!! Non pensavi mai più, vero?

Con gli hibi verrà una roba straordinaria...non vedo l'ora di vederli!

Aspetto ancora altri con i loro esperimenti (spero di vedere tanti art attack!) e poi provo a mostrare qualcos'altro:ciglione:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
helene te sei piu fenomenale di un fenomeno...se son riuscito a capire io (imbranato come sono) vuol dì che piu chiaro de cosi nun se poteva scrive!
Aspetto di sapere tutto quel che vorrai spiegarmi....anche se ho solo un lurido iphone come macchinetta fotografica...
davvero grazie...era tanto che me volevo capì con le foto e forse hai trovato un allievo assiduo!! :D
davvero special....

questa è la prova....me ne so scordato un pezzetto e c'è un pezzetto de vaso rosso :)fischio:)...la foto fa schifo ma il risultato è pienamente soddisfacente!
ahahahahha che contento....
beccati :D

attachment.php


e adesso vedrai con gli hibi chetticombino...
peccato nun potette reputà... :storto:

PS io non so riuscito a scaricà dal link...ma magari è un problema solo mio....
e poi te volevo di che io i punti (co la forbice) li ho fatti molto piu radi e il programma seguiva tranquillamente le linee curve ...in pratica fa tutto lui :lol:

Cercherò un altro link per sostituirlo :(

Comunque nella tua foto le linee sono quasi tutte dritte. Altre volte (specie quando ci sono colori molto simili) va un po' in confusione. Io ne faccio sempre tanti di puntini, ma se c'è una linea retta se ne possono fare anche pochissimi. Io sono sempre un po' esagerata :eek:k07:

Tempo fa avevo fatto questa...

evviva.jpg


Con desaturazione "dolce"
farfalladesaturata.jpg
 

Alex81

Master Florello
guarda...me fai mancà il respiro co ste foto :eek: ....te non sai quanto ho provato da solo senza un becco di risultato... :martello:
discussioni sempre interessanti le tue e se mi continui sui trucchetti farai di me un piccolo mostro :D
grazie ancora!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
A mille ce n'è, nel mio cuore di fiabe da narrar! Se vi piace mostrerò ancora altri trucchetti.
Ne sto ancora imparando tanti, ma alla fine è solo questione di fantasia!
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Ecco la mia prova.
L'ho fatta con GIMP, solo che alla fine non sono riuscita a fondere in quanto sul menu livello non mi permetteva di cliccare su "fondi in basso". Per il momento ...un passo avanti. Grazie Hélène per il tempo dedicato.

autunnosalet.jpg
 

Alex81

Master Florello
helene mi hai galvanizzato....peggio di un bambino so su ste robe....e non solo eh :lol:
te metto questo per farti vede l'evolution (sto a fa passi da gigante :martello: )...e poi nun straccio più.... :D

attachment.php


il resto lo rimando a domani che adesso c'ho da annà a fa stylist man... :ciglione:
:hands13:ultimo grazie...:hands13: :D (giuro adesso basta)

A mille ce n'è, nel mio cuore di fiabe da narrar! Se vi piace mostrerò ancora altri trucchetti.
Ne sto ancora imparando tanti, ma alla fine è solo questione di fantasia!

Ma stai a scherzà...
potresti far tranquillamente na rubrica te di fiabe...e se gli effeti so tutti come questo. . . :love:
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Provate così:

prima di andare su "fondi in basso" riposizionatevi sul livello trasparente, cioè quello in cui vedete solo la parte colorata. Fate in modo che diventi blu (e poi grigio).

Fatto questo andate nel menu livello e vedrete che c'è la possibilità di fondere in basso.

Penso che il problema sia quello.

ps: ho modificato il tutorial, così non si crea più questa errore :)
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ecco la mia prova.
L'ho fatta con GIMP, solo che alla fine non sono riuscita a fondere in quanto sul menu livello non mi permetteva di cliccare su "fondi in basso". Per il momento ...un passo avanti. Grazie Hélène per il tempo dedicato.

autunnosalet.jpg

helene mi hai galvanizzato....peggio di un bambino so su ste robe....e non solo eh :lol:
te metto questo per farti vede l'evolution (sto a fa passi da gigante :martello: )...e poi nun straccio più.... :D

attachment.php


il resto lo rimando a domani che adesso c'ho da annà a fa stylist man... :ciglione:
:hands13:ultimo grazie...:D (giuro adesso basta)




Ma stai a scherzà...
potresti far tranquillamente na rubrica te di fiabe...e se gli effeti so tutti come questo. . . :love:

Molto belle entrambe le prove!

Brava Natabruja. La prima con la rosa è davvero spettacolare! Hai visto come risalta? Adesso puoi scatenare la tua fantasia. D'altra parte hai piante così belle che puoi provare con tantissime cose!

La seconda di Alex mi piace anche tantissimo! Addirittura due oggetti! Fantastico!
Bravi davvero!

Aspetto se ci sono altri che vogliono provare e poi farò qualcosa di leggermente più complicato.
In questa maniera imparate anche a usare le base dei programmi di fotoritocco e poi, dopo un po' di pratica, potete volare da soli :D
 
Alto