• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tutorial fotografico: come realizzare la desaturazione parziale (o selettiva)

Ari68

Florello
chi va piano va sano e lontano :D
BELLISSIMA :hands13:

Grazie Alex :) aspettiamo anche il parere di Helene prima di cantar vittoria :lol::lol:

Cmq farò altri esercizi di allenamento....devo capire bene il meccanismo e memorizzarlo.....domani proverò a creare l'orchidea blu :eek:k07:

:Saluto:

Ps Un grazie a Helene per il bellissimo tutorial :)
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
Siate spietati, ma con dolcezza vi prego :D.... con la lentezza che contraddistingue il mio avatar ma....credo di esserci riuscita o quasi ....

candidagraziaartistica.jpg



Dai ditemi di sì
00020149.gif

brava Lù, hai studiato!! :hands13::hands13:
 

Ari68

Florello
Complimentzzzz!!! Molto elegante...

Grazie Lisyy...trovo anch'io che sia molto raffinata ed elegante :)

brava Lù, hai studiato!! :hands13::hands13:

Grazie devo dire che mi sono davvero impegnata....non avevo grossa disponibilità di soggetti ,questa è l'unica rosa che per il momento possiedo,domani provo con un'orchidea....altrimenti mi rimangono sempre le cimette :eek:k07::lol:....sai come stanno crescendo bene!!!!:D
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Siate spietati, ma con dolcezza vi prego :D.... con la lentezza che contraddistingue il mio avatar ma....credo di esserci riuscita o quasi ....

candidagraziaartistica.jpg



Dai ditemi di sì
00020149.gif

Complimenti, è davvero bellissima! Ottima scelta la rosa veramente bianca sullo sfondo in bianco e nero! Che delicatezza! Bravissima!

Grazie Alex :) aspettiamo anche il parere di Helene prima di cantar vittoria :lol::lol:

Cmq farò altri esercizi di allenamento....devo capire bene il meccanismo e memorizzarlo.....domani proverò a creare l'orchidea blu :eek:k07:

:Saluto:

Ps Un grazie a Helene per il bellissimo tutorial :)

Il mio parere è più che positivo, mi sembra che ormai abbiate acquisito il metodo!
Quante belle foto vedremo!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ultima parte del tutorial. Le varie modalità di selezione.

Queste spiegazioni valgono anche per gli altri strumenti di selezione forniti da GIMP.

In pratica:

1) Se volete selezionare più oggetti diversi procedete così:

- selezionate il primo e cliccate all'interno perchè diventi circondato dalla linea discontinua
- cliccate su questa icona e cominciate a selezionare un altro oggetto e procedete normalmente.

Immaginenuova.jpg


2) se invece volete sottrarre una parte da ciò che avete selezionato dovete (finito di selezionare l'oggetto), cliccare su questa icona e evidenziare con il solito metodo il perimetro di ciò che volete escludere dalla selezione.

Immaginenuova2.jpg

Tenete presente che è più comodo (se le zone da sottrarre sono piccole) usare la gomma. Semplicemente aumentate lo zoom per fare un lavoro più preciso e cancellate con la gomma.
Se la zona è grande invece conviene usare il metodo della "sottrazione alla selezione".

Spero di essere stata chiara.

Ci sarà ancora un terzo pezzettino di tutorial per spiegare una cosa che mi è venuta in mente or ora :)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ultima parte del tutorial :).

Come avrete già notato quando si clicca sulle forbici (o sugli altri strumenti), nella parte bassa della finestra compaiono le varie modalità di selezione (come abbiamo visto prima) e altre possibilità di scelta.

Una di queste possibilità è quella di dare alla nostra selezione un "margine sfumato". Questo ci serve quando selezionando con le forbici il perimetro diventa un po' troppo "netto", dando all'immagine poi un aspetto "falso", da vero e proprio fotomontaggio.

Se noi mettiamo la spunta nel quadratino "margini sfumati" tutto questo non accade perchè la selezione diventa più "dolce". Possiamo anche regolare l'ampiezza di questa sfumatura (dove indica la freccia). Io ci sono andata un po' pesante, però anche un valore più basso dà buoni risultati.

Immaginemargine.jpg


Ed ecco la mia desaturazione di oggi.

Rosadesaturata.jpg
 
Ultima modifica:

Ari68

Florello
Complimenti, è davvero bellissima! Ottima scelta la rosa veramente bianca sullo sfondo in bianco e nero! Che delicatezza! Bravissima!

Il mio parere è più che positivo, mi sembra che ormai abbiate acquisito il metodo!
Quante belle foto vedremo!

Sono davvero soddisfatta anch'io del risultato ottenuto.:)

Ti ringrazio nuovamente per la pazienza e soprattutto per il bel lavoro che fai postandoci le indicazioni su come modificare le foto.....stiamo davvero imparando bene....GRAZIE!!! :):)
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Sono indietro con lo "studio" ed ho voluto approfondire i primi passi. Ecco le mie due prove di oggi realizzate con photoshop.

Ciclamino sotto la neve, prima e dopo...

autunnoDSCN2277.jpg


autunnoDSCN2277-1.jpg


Panettone con... rose (e cosa sennò!) con luci...:slow::slow::slow:

autunnoDSCN2250bis.jpg


autunnorose.jpg
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Che meraviglia! Sia le prime foto, sia questa.
Mi sembra che ti siano venute proprio bene!

Quest'ultima mi piace particolarmente!

Davvero brava!
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
spettacolare la scelta!
avrei tolto qualche altro ciuffetto verde, soprattutto quello del pino sulla lanterna, ma come primi esperimenti sono perfetti :D
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Grazie, grazie 1000 a tutti. Il ramo di pino sul faro ho anche cercato di escluderlo, ma siccome tendo ad essere perfezionista e non riuscivo a prendere gli aghetti ci ho rinunciato.
 

rondinella

Giardinauta
grazie mille per questo tutorial
è bellissimo
GIMP ha davvero 1000 applicazioni e già lo usavo ma se non riesci a trovare come usarle... allora non ci fai nulla
ecco la mia desaturazione... che sicuramente applicherò a tante altre future foto :)
grazie!

175u2p.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

Alex81

Master Florello
non si va piu avanti qui è. . .mancano i fondi o le risorse?! apriamo na colletta dai...sul mio conto magari eh :ciglione:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
grazie mille per questo tutorial
è bellissimo
GIMP ha davvero 1000 applicazioni e già lo usavo ma se non riesci a trovare come usarle... allora non ci fai nulla
ecco la mia desaturazione... che sicuramente applicherò a tante altre future foto :)
grazie!

175u2p.jpg

Molto bello! Aspetto di vedere altre immagini, sono proprio curiosa di vedere cosa riuscite a realizzare :)

non si va piu avanti qui è. . .mancano i fondi o le risorse?! apriamo na colletta dai...sul mio conto magari eh :ciglione:

Mancano i fondi :D
Chi vuole può fare un versamento sul conto corrente 111222444888161616 della Cayman BanK :lol:


Seriamente: appena ho un secondo di tempo farò il tutorial su come cambiare il colore dei fiori!
 
Alto