• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tulipani

sara72

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti e buon anno!
Volevo chiedervi alcune informazioni sui tulipani.
Per natale mi hanno regalato alcuni bulbi gia' in fiore posti in un mastello di ferro: ora che i fiori si sono afflosciati, che faccio? attendo che ingialliscano le foglie prima di estrarre i bulbi e intanto taglio i fiori? nel frattempo continuo a bagnare?nel vaso ci sono pero' gli steli di altri bulbi non ancora fioriti e che tra l'altro stanno ingiallendo.
Seconda domanda: alla meta' di novembre circa ho piantato in un vaso che ora è sul balcone alcuni bulbi di tulipano. Non è ancora spuntato nulla. E' normale? Quanto tempo ci vorra?Grazie Sara
 

Robe

Guru Giardinauta
Ecco come fare

Ciao!! :Saluto: :smok:
io ho piantato parecchi bulbi di tulipani circa un mesetto fa..
Mi sono informato bene e posso darti qualche consiglio! :ciglione: :eek:k07:
La tua situazione è perfettamente regolare, i tulipani dopo la fioritura vanno in letargo mettendo le provviste nel bulbo!!! :froggie_r
Ti consiglio di tagliare il fiore appassito e diminuire le innaffiature, la pianta ha bosogno di una pausa e un eccesso d'acqua in questo periodo può far marcire il tutto!! :eek: Dovrai aspettare con pazienza che le foglie si siano seccate completamente, fino a quando sono verdi servono alla pianta ad accumulare nutrienti nel bulbo per affrontare la brutta stagione, se le levi comprometti la vita futura del bulbo!
Una volta che le foglie sono secche puoi levare i bulbi e conservarli in segatura dopo averli trattati con poco poco antimuffa mettendoli in un luogo areato!!
Spero di esserti stato utile!! Ciao!!! :Saluto:
 
A

asdtux

Guest
tulipani in fiore x natale?
sicuramente sono stati forzati in serra...
x le info sulla coltivazione quoto robe88, x quanto riguarda quelli non ancora spuntati io farei un rapido controllo sui bulbi stessi spostando la terra dall'apice x vedere se questo è ancora vigoroso oppure tende ad una colorazione marron-marcio....cosi come il bulbo che se al tatto è viscido...non è u n buon segno
che non siano ancora spuntati non indica x forza che son morti.
una questione che potrebbe essere importante è la profondità di piantumazione:10 cm circa.
 

ibiscus_

Aspirante Giardinauta
domanda: forse un pò ingenua...ma la faccio a voi esperti..
per piantare i bulbi dei tulipani(me li hanno regalati da poco) che terra uso??????
universale?acidofile?
scusate sono un pò rinco...
e inoltre dove li metto? al riparo dalla pioggia?
ogni quanto li innaffio??????
HELP HELP HELP!!!!!!!
 
M

*Mauro 77*

Guest
beh io che ero meno esperto di te ho piantato i tulipani per prova l'anno scorso a fine gennaio..sono fioriti tutti belli come quelli delle foto.ho utilizzato terreno universale normale bello soffice con un po' di sabbia e ho concimato ogni tanto cosi 'ho fatto io.ho spostato le foglie l'altro giorno e sono spuntati tutti!
 
M

*Mauro 77*

Guest
ps:se fa freddo non annaffiare perche' se gela li danneggi..ma visto l'inverno in corso caldo viste le medie del periodo li annaffi un po' e poui ci metti un po' di foglie sopra il metodo naturale non sbaglia mai..
 

ibiscus_

Aspirante Giardinauta
allora io ho fatto così..
11 tulipani.
avevo due sacchi di terra: una universale e una per acidofile.
ho letto sulla busta delle terra per acidofile:"adatte a ciclamini, azalee e tulipani"

poi avevo della ghiaia. e ben 5 vasi.

in 3 vasi rettangolari ho messo strato di ghiaia, terriccio universale con terra acidofile messo 2 tulipani ignuno e coperti con quei veli non tessuti.
li ho messi sul terrazzino esposto a sud e un pò più caldo e riparato.
in un vaso tondo ne ho messi 4 e lì però non ho usato la terra universale ma quella acidofile..
e nell'ultimo vasetto piccolino..dato che non avevo più ghiaia ho messo solo il tulipano rimasto e terra acidofila.

vediamo cosa salterà fuori!!

ma ho fatto bene a coprirli col tessuto non tessuto?

oggi ha piovuto e tutto tace...

ho fatto bene secondo voi????
 
P

Piera1

Guest
Io abito al sud e poichè non piove li bagno quando il terriccio è asciutto. da quel che so i tulipani amano il terriccio sabbioso come quello che hanno in Olanda, mi hanno consigliato il terriccio per prati perchè appunto molto sabbioso. Io ho usato terriccio universale con una parte di lapillo e azeolite e infine una sparmigianata di Mikkorì sullle radici. La ghiaia come sub strato non va bene perchè altera il ph della terra, meglio l'argilla, te lo dico per esperienza personale.
 

ibiscus_

Aspirante Giardinauta
Io abito al sud e poichè non piove li bagno quando il terriccio è asciutto. da quel che so i tulipani amano il terriccio sabbioso come quello che hanno in Olanda, mi hanno consigliato il terriccio per prati perchè appunto molto sabbioso. Io ho usato terriccio universale con una parte di lapillo e azeolite e infine una sparmigianata di Mikkorì sullle radici. La ghiaia come sub strato non va bene perchè altera il ph della terra, meglio l'argilla, te lo dico per esperienza personale.

ops:martello: :martello:
ho scritto mille volte ghiaia invece di argilla :crazy:

che figura:D
 
M

*Mauro 77*

Guest
hai fatto bene si!secondo me avrai un bel risultato infatti da quello che ho potuto constatre il tulipano non e' poi cosi' esigente...tieni conto che io ho messo terra sempilce universale e una manciata di sabbia piantati oltretutto tardi come periodo..stas ne ho comprati ancora e li piantero' sabato quando avro' tempo...spunteranno un po' piu' tardi ma i fiori saranno assicurati almeno vedendo cio' che e' successo l'anno scorso..saluti!!!
 
M

*Mauro 77*

Guest
hai fatto bene si!!!io con molte meno cure ho ottenuto un bel risultato!i tulipani non sono poi cosi' difficili anzi..salutoni!
 

Lucyliù

Giardinauta
salve a tutti....mi inserisco nelladiscussione: bene io ho piantato 6 bulbi a metà ottobre..ora è da circa 10 gg che sono spuntati 5 ciuffetti verdi alti circa 6-7 cm abbastanza corposi e consistenti...........che dite procede bene?
quanto ci vorrà x vedere i fiori?..........e infine come mai di 6 bulbi solo 5 stanno spuntando ....che fine ha fatto ilsesto?
 

ibiscus_

Aspirante Giardinauta
ragazzi
allora i miei tulipani sono sfioriti..mah alcuni non sono proprio fioriti e si sono seccate le foglie subito
quindi ora che faccio???
non faranno altri fiori?
li recido?
li tolgo dalla terra???
nn so che devo fare -_-
 

Robe

Guru Giardinauta
Già secchi?!?!?!?!?!

ragazzi
allora i miei tulipani sono sfioriti..mah alcuni non sono proprio fioriti e si sono seccate le foglie subito
quindi ora che faccio???
non faranno altri fiori?
li recido?
li tolgo dalla terra???
nn so che devo fare -_-
Ciao Ale!! :Saluto:
Anche qualche mio tulipano non ha fiorito proprio... :(
Che peccato, anche perchè quelli che hanno fiorito non sono stati proprio bellissimi... :squint: Mah, ho letto da molti qui sul forum che non è stata una bella annata per i tulipas! :storto: Chissà... Io non mi lamento, anche perchè da ogni bulbo piantato sono usciti 2/3 germogli (bulbilli?!?!) staremo a vedere quando sarà ringiallito tutto... :rolleyes:
Ora, per passare a te... Si sono seccati subito???
Cioè? Anche le foglie si sono ingiallite e seccate subito!?!?
Che strano!! Da quel che so dopo la fioritura i bulbetti passano un po' di tempo a immagazinare provviste... Non è che li hai lasciati al secco per molto tempo?
Se sono completamente secchi prova a tirare con delicatezza quel che rimane del gambo, se viene via facilmente puoi estrarre anche i bulbi e vedere cos'è successo!! Facci sapere!!!!!! :food: :froggie_r Ciao!
 
P

Piera1

Guest
Quest'anno con i tulipani non ho avuto grandi fioriture, solo un paio, gli altri le foglie si sono seccate prima ancora di fiorire, boh!!!!! Forse per via dell'inverno mite.
 
Alto