• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tulipani in crescita

Martypera

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
Mi sono stati regalati dei tulipani olandesi vhe purtroppo sono riuscita a piantare solo un mese fa (dopo essere stati per parecchio tempo in frigo).
Questa è la situazione tragica ora.
Sono posizionati in luogo soleggiato.
Il terriccio è universale, annaffio con poca acqua alla volta perché il sottovaso si riempie subito d'acqua. Forse serviva annaffiare con più frequenza? Non so se si salverà qualcosa, in questo stato attuale. Attendo vostri suggerimenti, grazie!
Martina
 

Allegati

  • 20250411_134053.jpg
    20250411_134053.jpg
    309,5 KB · Visite: 7
Ultima modifica:

joe

Aspirante Giardinauta
Proverei a togliere il sottovaso sostituendolo con un contenitore che possa contenere 3 o 4 dita d'acqua e annaffiare da sotto. Si assorbirà l'acqua che gli serve, dopo un'oretta togli l'acqua rimasta
Il sole non dovrebbe essere un problema ma se puoi spostali in una zona con meno ore di sole diretto
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Dopo tanto tempo in frigo, con la piantumazione così ritardata rispetto alla stagione vegetativa, questo è quanto produrranno quest'anno. Devi puntare alla sopravvivenza: bagnali da sotto come ti è stato consigliato, posizionali in zona in ombra (più fresca è meglio è per loro) finché non seccheranno la parte fuori terra. A quel punto non bagnare più, se prendono la pioggia bene, altrimenti non irrigare. Tieni un sottovaso con dei sassi che aiutino a tenere rialzata la base per lo scolo dell'acqua in eccesso. Dimenticati di loro e aspetta la sorpresa della prossima primavera.
 
Alto