• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tulipani e cemento

Sailornoa

Aspirante Giardinauta
Vorrei piantare dei tulipani in una aiuola lunga 2 metri e larga 20 cm, delimitata da delle cordonate di cemento. So che la distanza tra un bulbo è l'altro è di 10 cm, ma quanto debbo lasciare tra la cordonata e un bulbo, perchè questo abbia terra sufficiente?
Grazie in anticipo.
 

Norael

Aspirante Giardinauta
Io penso che se metti i bulbo tra le due cordonate al centro non dovrebbero esserci grossi problemi.
Se supponiamo che un bulbo sia sui 5 cm di diametro, ogni bulbo avrà 7,5 cm di spazio prima di arrivare alle cordonate e 5 cm prima di trovare l'altro bulbo (se hai detto che li pianti a 10 cm l'uno dall'altro, io farei anche un po' di più, 10 mi sembra poco soprattutto se poi li lasci lì e si moltiplicano). Forse con un disegno verrebbe più semplice...ho fatto un panegirico!
Sennò potresti metterli leggermente sfalsati per dare più movimento perché nel primo anno i tulipani fanno un fiore solo e si vorrebbe che riempissero subito!
...quanto fonde sono le cordonate? alla fine le radici se trovano un ostacolo lo aggirano e andrebbero o sotto o orizzontalmente...un po' come le piante in vaso. Alla fine credo sia più importante lo spazio tra i bulbi in modo che le radici non si sottraggano spazio a vicenda.
 

Sailornoa

Aspirante Giardinauta
Grazie Norael! Le cordonate di cemento sporgono di 15 cm da suolo, sono alte 35 cm, quindi sprofondano nel terrono di 20 cm. Certo avrei piacere che i tulipani si moltiplicassero, senza stare ad estirparli e reimpiantarli (sono arrivati in omaggio con altro acquisto da un sito di vendite online con il "consiglio" di spianto e reimpianto (per aver fioriture più belle e a vantaggio economico loro)), che per il mio sentimento, mi pare tanto una violenza (preferisco le sempreverdi) e per questo vorrei dare loro giusto spazio vitale, in un giusto compromesso di non avere un monofilare, ottimo per loro, però mi pare esteticamente spoglio. Si, pare tanto "avere il marito ubriaco e la botte piena" :-D .
 

Norael

Aspirante Giardinauta
Anche io li lascerei lì per alcuni anni perché poi si moltiplicano e le fioriture successive riempiono di più. Anche se alla lunga i tulipani si esauriscono e bisognerebbe rinnovarli dopo un po' di anni.
Sarebbe bene poi non tagliare le foglie una volta terminata la fioritura, perché così nutrono il bulbo per l'anno successivo, anche se questo comporta tenere le foglie finché non appassiscono e alcuni non le apprezzano...
Proverei a metterli un po' sfalsati...giusto per non fare un filare come dici tu, considerando poi che oltre allo stelo spuntano le foglie che occupano il loro spazio e se sono troppo vicine alle cordonate crescono costrette.
 
Alto