• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tuje e varie

Paola5

Aspirante Giardinauta
Abito in un grande condominio ed abbiamo una grande Area Verde che costeggia, ad occidente, molti isolati ed ha il lato "orientale", lungo circa 200 metri, che confina con una "forra" che, in alcuni punti, è molto profonda.
Su tutto il ciglio di confine con questa forra abbiamo una leggera, ma stabile rete e lungo questa abbiamo a suo tempo (forse nel 1995) piantato delle tuje che ora sono semiappassite, chioma quasi inesistente, la parte bassa molto legnosa e con pochissimi rami; alcune sono anche morte. Abbiamo bisogno di rinnovarle o sostituirle perchè questi i alberi al confine ci servono per evitare smottamenti e piccole frane erosive. Ci hanno consigliato dei noccioli che eradicano (hanno detto!) molto bene e manterrebbero quindi il terreno frenato, ma abbiamo qualche dubbio perchè dovremmo distanziarli di molto, mentre invece le tuje creano una bella compatta ed ordinata cortina. Potete darci qualche consiglio su un tipo di pianta che abbia lo stesso effetto, che sia facile da curare ed abbia la capacità di drenare bene ed evitare ...scivolamenti del terreno? Stiamo tentando di abbellire e rendere più "ecologica" quest'area, nel senso che vorremmo che fosse un buon polmone per la produzione d'ossigeno, ma dovremmo evitare alberi ad alto fusto (il terreno non è propriamente adatto visto che si tratta in buona parte di terreno "di risulta", cioè materiali residuati dagli sbancamenti a suo tempo fatti per la costruzione delle case), siamo in Zona sotto vincolo "paesaggistico" (anche se siamo in una periferia non di particolare pregio e la Direzione "Parchi e Giardini" ci ha detto che non dobbiamo più inserire conifere, ma solo piante adatte all nostro territorio). Abbiamo già 2-3 abeti altissimi,3 pini, palme, 2 olmi (con quattro tronchi ciascuno), ficus, agrumi, qualche albero di gelsi neri e dei fichi. Stiamo cercando di realizzare, ma non siamo esperti e non abbiamo grandi capitali, una sorta di "giardino all'Italiana" con arbusti mediterranei (oleandri, bosso, ligustro, lantana, etc.), ma avremmo bisogno di essere un po' più organici. Ci date qualche buon consiglio facile ad eseguirsi? Abbiamo un'ottima squadra di giardinieri per la manutenzione dei nostri spazi verdi (ne abbiamo altri sul lato "stradale" del condominio), ma abbiamo molti problemi a mantenere risultati duraturi. Ci date una mano, per favore? Grazie! paola5
 

Similar threads

Alto