• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tubo Ø20 o tubo Ø25

spiras

Aspirante Giardinauta
Buon giorno
sto progettando il mio impianto di irrigazione, il tubo che arriva alle elettrovalvole e' Ø 20 qualcuno mi consiglia di proseguire però con il Ø 25, e' corretto secondo voi? la portata la fa comunque il tubo del Ø20 o sbaglio'
grazie saluti a tutti
 

s.e.t.d.

Moderatore Sez. Tecniche
Membro dello Staff
utilizzare un tubo del 25 dopo un tubo del 20 non è sbagliato (ma potrebbe non essere necessario) perchè serve a farti avere meno perdita di carico. Tutto dipende comunque da che portata e pressione parti, quanta strada devi fare con il tubo dopo le elettrovalvole e quanto è il tuo consumo degli irrigatori per ogni singola zona.
 

spiras

Aspirante Giardinauta
dopo elettrovalvola ho 30 metri di tubo con 4 irrigatori per un totale di 15l/m a 2 bar ho una portata di 25l/m
e un'altra elettrovalvola ho un tubo di 15 metri che gestisce 4 irrigatori sempre da 15 l/m
 
Alto