• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tripidi Sul mio finto gelsomino

Mariano22

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi mi sono da poco iscritto e volevo chiedere un consiglio spero possiate aiutarmi!
L'anno scorso ho potato completamente un finto gelsomino ormai dai rami completamente rinsecchiti , prima se ne occupava mia madre ma visto che per motivi di tempo non ha potuto farlo più ho cercato di salvarlo e ci sono riuscito! Quest'inverno sono comparse macchie brunastre su tutte le foglie ma pensavo fosse dato dal gelo , ma con l'arrivo della primavera sono spuntate nuove foglie e tanti fiori, ma ho notato alcune foglie giovani deformate e nei fiori tanti insettini dal corpo lungo! ho fatto una breve ricerca su internet e ho scoperto che si tratta di tripidi!Premetto che sono molto ignorante in materia di piante ma cmq a qsta pianta ormai ci sono affezionato! Volevo sapere se qualcuno sa come fare per eliminare questi insetti prima che si diffondano ancora di piùùùùù !?? Spero qlkn mi possa davvero aiutare :) Vi ringrazio Anticipatamente
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
l'imidacloprid per i tripidi è utilissimo, ma devi essere certo che non li confondi con gli acari.
 

Mariano22

Aspirante Giardinauta
penso d essere abbastanza certo hanno forma allungata e sn lunghi circa 2 mm questo prodotto che consigli tu è buono anche per le uova???

GRazie
 
Alto