• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tredescantia: succulenta o no?

G

giusi

Guest
Salve, sapete dirmi se la tradescantia (pianta miseria) debba considerarsi una succulenta o no? Non riesco a capire come debba essere innaffiata, attualmente la innaffio ogni due settimane pensando sia una pianta grassa ma le foglie stanno seccando e cadono. E' normale in questa stagione o innaffio troppo poco?
 

michele87

Florello Senior
una foto?mo ti faccio vedere la mia
DSCF3648.jpg
 

reginaldo

Florello Senior
Michele87 la tua pianta è una Zebrina, non è una vera tradescanthia appartiene comunque al gruppo miseria.
Per quanto ne so credo solo due specie possono considerarsi piante grasse: Tradescanthia navicularis e Tradescanthia sillamontana.
reginaldo
 

michele87

Florello Senior
ah ecco!però giusi nn ha detto quale varietà è la sua quindi dalla descrizione che ha fatto ho collegato che fosse una pianta del gruppo miseria..giusi se puoi porta una foto così siamo sicuri di che varietà si tratta..ciaoo
 

Papyrus

Master Florello
Michele non credo che sia questa, ma quella verde sopra e viola nella pagina inferiore, è molto comune come pianta.
Anche la mia come quella di Giusi è seccata, insieme alla zebrina come quella di Michele :(
 

michele87

Florello Senior
ho capito allora di quale si tratta e ce l'ho perchè ho fatto una talea..cmq sn tuttavia piante resistentissime..io ne ho una di quelle porpora che si è fatta enorme..ce l'ho fuori,sta sempre la estate e inverno..in inverno devo ammettere che perde un po di rami,ma poi a primavera dalle radici germoglia tantissimo..quindi anche se ora perde i rami,perchè tende a perderli,nn ti preoccupare,perchè a primavera ributterà dalle radici come ti ho detto..magari a primavera sistemala fuori..:eek:k07:
 
G

giusi

Guest
Grazie Michele,
pensavo di tagliare i rami e fare delle talee, cosa dici, radicheranno in questo periodo?
Domani con la luce naturale farò una foto alla pianta.
Buona serata
 

michele87

Florello Senior
guarda..secondo me è inutile a tenere così i rami..va a finire che moriranno da soli,quindi tagliali e fanne talee..dovrebbero attecchire..buona serata anche a te!..ok aspettiamo le foto..
 

Papyrus

Master Florello
Giusi a me sembra tanto che sta male perchè non prende molta luce.
Quindi ti chiedo se è posizionata in posizione luminosa.
Per riccorrere ai ripari, fa una talea: prendi un rametto e lo metti nell'acqua, appena fa le radici, lo metti nel terreno, così sei sicura di non perdere la pianta :)
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
Salve, sapete dirmi se la tradescantia (pianta miseria) debba considerarsi una succulenta o no? Non riesco a capire come debba essere innaffiata, attualmente la innaffio ogni due settimane pensando sia una pianta grassa ma le foglie stanno seccando e cadono. E' normale in questa stagione o innaffio troppo poco?

Perché mai la tradescantia dovrebbe essere una pianta grassa?

Comunque è vero che vanno bagnate poco. Se le bagni molto, con terriccio umifero, le radici marciscono e la pianta patisce molto.

Puoi fare delle talee anche adesso, prendono benissimo in qualsiasi stagione. Non necessitano di copertura. Radicano in pochi giorni. Terriccio appena appena umido. Poi bagna moderatamente solo quando il terriccio è completamente asciutto, anche se due settimane per una pianta sana che beve sono piuttosto tante. dipende dalla grandezza del vaso.

fertlizza pochissimo, perché le radici non sopportano eccesso di sali. vive anche con pochissima luce, ma meno luce ha e più perde i colori.

:Saluto:
 

roockie

Giardinauta
Michele87 la tua pianta è una Zebrina, non è una vera tradescanthia appartiene comunque al gruppo miseria.
Per quanto ne so credo solo due specie possono considerarsi piante grasse: Tradescanthia navicularis e Tradescanthia sillamontana.
reginaldo

Tempo fa avevo postato la foto della mia sillamontana in fiore, ma il post fu spostato in altra sez. poichè non considerata pianta grassa ... :squint:
 
G

giusi

Guest
Giusi a me sembra tanto che sta male perchè non prende molta luce.
Quindi ti chiedo se è posizionata in posizione luminosa.
Per riccorrere ai ripari, fa una talea: prendi un rametto e lo metti nell'acqua, appena fa le radici, lo metti nel terreno, così sei sicura di non perdere la pianta :)

E' posizionata in un luogo molto luminoso ma vicino al termosifone. Ora l'ho spostata in un luogo altrettanto luminoso ma lontano dal calore.
Vi posto la foto della pianta nelle condizioni attuali da cui si vedono bene i rami spogli. Dalla foto non si vede bene il vaso ma sono nate nuove foglie che sembra stiano bene

http://i185.photobucket.com/albums/x52/giusivo/Tredescantia.jpg
 
Alto