• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tre richieste di aiuto (1. spostare piante, 2. presunto marciume, 3ustione da curare)

Citrodora

Apprendista Florello
Grazie di essere entrati!
E' ora di rivedere la disposizione delle mie piantine grasse perchè ho COME IL SOSPETTO che l'animale che fa cadere le piante grasse sia il mio papino con la canna dell'acqua - e prima di lui mia nonna, com la stessa arma.
Ovviamente negano :lol: ma ormai ne sono quasi convinta!!

Le piante sono qui
P1020273.jpg
e a volte trovo le piante della prima fila così
scusatemi se proseguo con un altro thread ma ho dei problemi a caricare le foto e a scrivere DOPO le foto P1020276.jpg
 

Citrodora

Apprendista Florello
segue: problema 1

Il primo problema è quindi questo: devo spostare le mie piantine!!
Peccato perchè ora sono in un'ottima posizione, sole dalle 9 circa al primo pomeriggio, dopodichè la scala le tiene in ombra. Non tutte le piante sono molto entusiaste però (vedi problema 3)

Ecco alcuni posti del giardino. potrei metterle sulle assi della prima foto al posto delle talee di fico, esposizione un po' peggiore perchè il sole è molto meno ma almeno è un posto comodo. Ombra soleggiata

Secondo posto: la parte in ombra del giardino. ogni tanto prende il sole ma è schermata dagli alberi miei e del vicino

Terzo posto e più comodo in previsione dell'inverno: la mia serretta. La uso come ripostiglio per i vasi più belli, per i concimi, i prodotti fitosanitari e il terriccio, ora ci sono anche le pere a maturare, comunque come vedete ci sono tre begli scaffali. Durante il giorno la luce aumenta (di mattina è minima) ma non è mai eccessiva... sicuramente meno che in una serra da vivaio però perchè è schermata dai rami di un pero inutile e dalla parete di un altro ripostiglio a 2 metri di distanza, e poi, due pareti sono fatte da assi di legno fino a una spanna dal tetto!! In compenso c'è un clima messicano d'estate... e d'inverno ci si sta tutto sommato bene! E non entra una goccia di pioggia!

ecco le foto:quale sarebbe la soluzione migliore?

P1020278.jpg P1020282.jpg P1020283.jpg P1020284.jpg
 

Citrodora

Apprendista Florello
Secondo e terzo problema: Crassula Morgan's beauty e Alworthia Black Gem

Sospetto che la prima abbia problemi di marciume e la seconda ustioni

Le piante le innaffio circa 1 volta alla settimana ultimamente, a volte 2, a pioggia, tutte insieme perchè il getto è diffuso, per un minuto scarso circa. In quei vasetti secca tutta la terra...
tutte le piante mi sembra stiano alla grande (la Stapelia mi ringrazia tantissimo) tranne la Crassula Morgan's Beauty che, mannaggia, è una delle mie preferite. Tutte le parti sono perfettamente dure, nessuna parte molle... cosa succede? Cosa devo fare?


Seconda foto: Alworthia Black Gem. Ustionata dal sole, ne sono sicura. In serra era nera come la pece e perfetta, la porto a casa io e si spappa in questo modo osceno. Ma che esposizione le devo dare? Quella della serretta andrebbe bene? Cosa faccio con le foglie ustionate?

P1020277.jpg P1020285.jpg
 

Andrea!

Giardinauta Senior
Non saprei proprio aiutarti.. vediamo... Io le piante le terrei sia che nel primo che nel secondo posto e quindi non so proprio cosa scegliere, forse è utile sapere le ore di illuminazione del 1 posto. Il terzo lo userei solo in inverno. Riguardo all Haworthia magari cerca di metterla più all'ombra. Riguardo la crassula a me sembrerebbe tutto normale.
 

Citrodora

Apprendista Florello
Della crassula mi preoccupano quei bordi ocra e marroni, che prima non aveva assolutamente...
Per l'esposizione al posto delle talee di fico, fai conto che la parte destra della foto è aperta a Nord, e il Sud è oscurato dal tavolo, il sole arriva diretto a qualche ora della giornata ma la maggior parte del tempo non ci picchia direttamente...
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao. Io le lascerei dove sono ora, per via del sole, proteggendole con una rete contro le cadute...
La Morgan's beauty è solo macchiata forse dall'acqua ma non mi sembra abbia problemi.
L'Haworthia sta meglio a mezz'ombra o ombra luminosa.
 

Citrodora

Apprendista Florello
Grazie della risposta Silene!
Però la Crassula non è sporca, da quel punto di vista è pulita... non vorrei davvero avere esagerato con l'acqua...
 

Andrea!

Giardinauta Senior
Se la parte marroncina è dura non ti devi preoccupare. Basta fare una piccola incisione nella parte marroncina
 

Citrodora

Apprendista Florello
ah quindi dovrei tagliare la foglia per vedere se dentro è verde??
Ma... non è che se lo faccio, "la ferita si infetta" e marcisce davvero? :squint:
 

Andrea!

Giardinauta Senior
Se la parte interessata è dura non ti devi preoccupare, non c'è bisogno di inciderla. Se invece noti che la la stessa parte è molliccia fai una piccola incisione con una lama affilata e disinfettata con l'alcol oppure basta che sia pulito. Una volta fatta l'incisione di asciuga in 1-2 giorni. Basta che la fai in una foglia basale e nessuno la noterà! :D :ciglione:
 

Citrodora

Apprendista Florello
Sembra che non migliori né peggiori...
ma proprio non capisco come potesse l'acqua accumularsi lì... :baf:
 
Alto