• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

travaso da cassette

A

aldo67

Guest
ciao a tutti,

lo scorso anno ho messo le mie piante in cassette di 60 cm di lunghezza per 30 di altezza. In alcune cassette due piante, in altre 3.

Adesso il problema è che alcune piante sono cresciute troppo e vorrei toglierle dalle cassette per metterle in vasi singoli.

Tra queste piante ci sono gerani, rose miniatura, dimorphoteche, polygala, oleandri.

Secondo voi è possibile togliere queste piante dalle cassette senza farle morire?

Fatemi sapere.
 
F

frensy979

Guest
divisione piante....

Ciao Aldo :Saluto: ,
certo che é possibile togliere delle piante cresciute troppo dalle cassette :eek:k07: .

Non é un'operazione complicata, comunque credo ti convenga fare tutto in primavera.

Basta che tiri fuori tutto il terriccio con le piante, poi delicatamente dividi il tutto, ricordandoti di lasciare una porzione di radice e terriccio attacata alla pianta (in base alla sua grandezza) e ritravasi il tutto in altri vasi, in base ai tuoi gusti.:D

Anche a me é già successo di dover togliere delle piantine in "esubero", perché troppo cresciute e, ti assicuro che é più facile farlo che spiegarlo, quindi vai tranquillo :eek:k07:

Buon giardinaggio :love_4:
Fra
 

luckybamboo

Florello Senior
Ciao Aldo, benvenuto.
Cambiare vaso non è un problema, anzi, lo sarebbe lasciare le piante in vasi troppo piccoli per loro.
Fai come dice Frensy, e se quando le togli dai vasi vedi che le radici sono intrecciate fra loro, puoi separarle dando un taglio netto fra le due con un coltello affilato.
Ricorda che le rose necessitano di vasi più alti rispetto alle altre piante.
Fai tutto a primavera comunuqe, non ora:)
 
A

aldo67

Guest
grazie ragazzi :cool2:

Il mio problema era proprio quello delle radici intrecciate.

Non vorrei proprio uccidere qualche pianta
 
F

frensy979

Guest
prego....

aldo67 ha scritto:
grazie ragazzi :cool2:

Il mio problema era proprio quello delle radici intrecciate.

Non vorrei proprio uccidere qualche pianta

no Aldo, vai tranquillo, vedrai che ci riuscirai senza problemi e senza danneggiare le tue amate piantine :eek:k07:

:Saluto:
 

lobelia

Florello Senior
Dato che la chioma deve essere proporzionata alle radici, se le riduci sotto, ti conviene anche potare un po' sù, in modo che la pianta conservi le risorse sufficienti alla ripresa.
 
F

frensy979

Guest
vai Aldo.....

aldo67 ha scritto:
grazie ragazzi. Speriamo bene

Aldo :Saluto: , vai tranquillo :eek:k07:
e poi fai le fotine alla nuova sistemazione nei vasi delle tue amate piantine, che siamo tutti curiosi di vedere come l'hai abbinate :eek:k07: ....

Buon giardinaggio :love_4:
Fra
 
Alto