• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Trattorino Toro TimeCutter SW4200T

Zabrinsky

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti. Avrei bisogno di qualche esperto in motori visto che ho appena comprato questo trattorino della Toro, il Time Cutter SW4200T, che taglia benissimo ma il motore va a "ondate", non procede bello liscio ma va via a vruuuummm vruuuummm quasi continuamente, come se accelerasse e decelerasse di continuo. Quelli che me l'hanno consegnato dicono che è perchè il motore è nuovo e si deve assestare ma se continua han detto di chiamarli. Ora, me l'hanno consegnato ieri e io ho già tagliato per un paio d'ore ma il motore va sempre a scatti e mi sembra anche che non risponda bene all'accelerazione. Voi che ne pensate? E' un difetto "da assestamento" come dicono i venditori o è un problema più serio, come penso io? Con quello che costa mi darebbe molto fastidio se mi avessero rifilato un trattore nato difettoso. Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
 

Zabrinsky

Aspirante Giardinauta
Sembra infatti che non arrivi benzina con flusso continuo ma a scatti. Chiedo a voi perchè il rivenditore ha detto che fa così perchè il motore è nuovo e si deve assestare ma a me questa risposta non convince per niente. E' anche vero che lo sto usando da due ore, ma un motore nuovo di zecca non dovrebbe comunque dare questi problemi, no?
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
ma sopratutto NON METTERCI MANO TU.....
sii inflessibile insisti e OBBLIGA IL VENDITORE a fare il suo dovere e ottemperare GRATUITAMENTE alla sua garanzia.....anche fosse una bazzecola come quella citata da Stepmeister
i tuoi soldi non hanno un valore che ha alti e bassi .....il trattorino nuovo che ti hanno venduto deve funzionare nello stesso modo...stabile senza alti e bassi....
qualsiasi motivo sia....

in veritá devo anche dire che alcuni motori ( non solo agricoli ma anche di altri veicoli ) sono
forniti di particolari meccanismi (meccanici o a depressione) che fungono da regolatori/ richiami del minimo che lo rialzano quando si fa troppo basso e lo ristabilizzano ai giusti giri ....e che a motore particolarmente nuovo e poco rodato/ legato innescano problematiche simili ( alti. e bassi giri. a "onda/a singhiozzo")....
ma al minimo....
e niente che un buon intervento di regolazione da parte di un meccanico non possa risolvere...

va anche detto che al giorno d'oggi praticamente tutti i motori , da lavoro e/o da "diporto" sono già prerodati in fabbrica e venduti praticamente pronti all'uso.....
quindi con ciò ribadisco che qualcosa ci sta...magari pure una caz**ta... MA non spetta a te ( non metterci mano in nessun caso) e invece TI SPETTA una manutenzione/ sistemazione fornita in garanzia obbligatoria.
fatti valere....
se ti va poi ci tieni informati sugli sviluppi?

marco
 
Ultima modifica:

Zabrinsky

Aspirante Giardinauta
oh beh io non saprei proprio dove mettere le mani (ho imparato a montare una batteria su youtube e questo è il massimo che so fare :D) e dunque di certo non tocco nulla! Ma dato che ultimamente non ho comprato una cosa che sia una senza avere dei problemi (e parlo di stufe a pellet, cucina, frigo eccetera) , sono un po' esasperata, ecco. E sto aspettando le 9 per telefonare al rivenditore per richiedere la dovuta assistenza. Poi certamente vi dirò come evolve la questione e intanto vi ringrazio per il supporto di informazioni. Oggi ormai bisognerebbe essere esperti in tutto per non essere fregati e meno male che c'è internet e i forum dedicati alle varie problematiche! Grazie ancora, vi terrò aggiornati :)
 
Alto