La poltiglia bordolese (verderame) contiene rame che è un metallo pesante che inquina il terreno.
Va bene utilizzarlo, ma senza esagerare.
Mi sembra strano che gli afidi vadano sulle piantine di pomodori. Comunque anche se fossero andati sulle piantine di pomodori puoi trattare con aficida mescolato a poltiglia bordolese, quando la pianta non è in fioritura. Anche per l'aficida prova a trovare qualcosa di biologico o naturale (piretro, ecc...).
La poltiglia bordolese inizia ad agire dopo qualche ora, considerando però che in caso di piogge il trattamento va ripetuto.
Come detto precedentemente i trattamenti NON vanno fatti su piante in fiore e, per la poltiglia bordolese, neppure con raggi solari intensi.