• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

trattamenti invernali

aemme

Aspirante Giardinauta
salve,
devo fare i trattamenti ai miei frutti (albicocchi, susini, peri, meli, e alcune viti di uva da tavola). cosa devo dare? quali prodotti? alcuni mi consigliano acqua ramata, altri acqua ramata e qualche anticrittogamico da dare insieme, senz'altro voi sapete darmi il giusto indirizzo;
grazie e auguri di buone feste:Saluto:
aemme

Ps. zona: isola d'Elba:eek:k07:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
i prodotti rameici sono ottimali per il periodo invernale, fai pure due trattamenti in gennaio e febbraio.

Ciao
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Anch'io uso prodotti rameici (generalmente poltiglia bordolese): un trattamento adesso (o alla caduta delle foglie) e uno poco prima dell'apertura delle gemme.
 

Otaner

Aspirante Giardinauta
Ho provato ad usare anche il bicarbonato di sodio, sono sempre alla ricerca di qualcosa di monor impatto ambientale possibile,il bicarbonato si mangia, quindi tossico non è, qualcuno l'ha usato, e con che risultati?
NB: alcuni siti lo raccomandano per oidio ecc. soprattutto a tempo umido. Il mio problema è però se si può avere un eccesso di sodio nel terreno, l'ho usato a 10 g per litro
 
Alto