• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Trattamenti Frutteto

dagon22

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti sono nuovo del forum e soprattutto sono inesperto e vorrei il vostro prezioso aiuto.vi spiego un pò la mia situazione....
Ho un piccolo frutteto di circa 100 piante miste, diciamo quasi tutte le piante da frutto comuni (albicocche, pesce,fichi,pere, mele, susine ulivi, ecc..)
il mio problema è nel fatto che visto che non devo vendere la frutta non ho mai trattato le piante,ma visto che non mangiavo mai frutta e sopratutto le piante muoiono ho iniziato a fare qualkosa.
adesso riesco a non far morire le piante ma la vegetazione e soprattutto i frutti non ne riesco ad avere (esempio:5 albicocchi mi hanno fatto 1 albicocca)
quindi volevo sapere...
io faccio alcuni trattamenti di pomarsol+smart ew soprattutto per le pesche ma non faccio nulla sia in autunno che in inverno
vi chiedo..
1) mi potete dare un programma da fare ciclicamente durante tutto l'anno con prodotti il meno pesanti possibili (non mi vorrei avvelenare come la frutta in commercio) ma che siano di facile riperimento visto la mia scarsa conoscenza?!
2)devo anke concimare le piante!?? io al max gli davo un pò di concio di cavallo...

scusate la mia ignoranza...

grazie:baf:
 
V

vinceco

Guest
Ciao a tutti sono nuovo del forum e soprattutto sono inesperto e vorrei il vostro prezioso aiuto.vi spiego un pò la mia situazione....
Ho un piccolo frutteto di circa 100 piante miste, diciamo quasi tutte le piante da frutto comuni (albicocche, pesce,fichi,pere, mele, susine ulivi, ecc..)
il mio problema è nel fatto che visto che non devo vendere la frutta non ho mai trattato le piante,ma visto che non mangiavo mai frutta e sopratutto le piante muoiono ho iniziato a fare qualkosa.
adesso riesco a non far morire le piante ma la vegetazione e soprattutto i frutti non ne riesco ad avere (esempio:5 albicocchi mi hanno fatto 1 albicocca)
quindi volevo sapere...
io faccio alcuni trattamenti di pomarsol+smart ew soprattutto per le pesche ma non faccio nulla sia in autunno che in inverno
vi chiedo..
1) mi potete dare un programma da fare ciclicamente durante tutto l'anno con prodotti il meno pesanti possibili (non mi vorrei avvelenare come la frutta in commercio) ma che siano di facile riperimento visto la mia scarsa conoscenza?!
2)devo anke concimare le piante!?? io al max gli davo un pò di concio di cavallo...

scusate la mia ignoranza...

grazie:baf:
le piante muoiono che vuol dire seccano?le poti mai?ogni tanto dovresti fresare o smuovere il terreno intorno ,lo stallatico di cavallo va bene ma se gli dai anche il bel NPK non gli fa male.Alla frutta(no fichi)alla caduta delle foglie(nov.)dai una bella passata di poltiglia bordolese(la presferisco) da ripetere a gennaio,se vuoi va bene anche il pomarsol è a base di ziram questo ti preserva un pò da malattie alla ripresa vegetativa, tipo corineo,ticchiolatura,ruggine,bolla del pesco ecc.come inizia primavera alla cacciata delle prime foglioline (primavera)puoi trattare(tutta la frutta) con pomarsol+zolfo bagnabile oppure un antioidico tipo proclaim combi,non dare mai il verderame alle pesche dopo che hanno ricacciato le foglie in quanto è fitotossico.Io faccio anche qualche trattamento con insetticida (sono contrario ,ma se non tratti non mangi)tipo fenitriotion almeno 4 in tutta l'annata lo puoi miscelare con il pomarsol,generalmente 1 al mese fino ad adesso poi basta, quello che viene mangio oltre non vado altrimenti me le compro:D Comunque se hai un bel consorzio o agraria vicino a dove stai puoi chiedere a loro anche per il prodotto ,quello che conta è il principio attivo non guardare la marca,io do quello perchè quello vicino a me vende così.di solito danno ottimi consigli.ciao
vincenzo
 
Ultima modifica di un moderatore:

dagon22

Aspirante Giardinauta
Ancora Chiarimenti

le piante muoiono che vuol dire seccano?le poti mai?ogni tanto dovresti fresare o smuovere il terreno intorno ,lo stallatico di cavallo va bene ma se gli dai anche il bel NPK non gli fa male.Alla frutta(no fichi)alla caduta delle foglie(nov.)dai una bella passata di poltiglia bordolese(la presferisco) da ripetere a gennaio,se vuoi va bene anche il pomarsol è a base di ziram questo ti preserva un pò da malattie alla ripresa vegetativa, tipo corineo,ticchiolatura,ruggine,bolla del pesco ecc.come inizia primavera alla cacciata delle prime foglioline (primavera)puoi trattare(tutta la frutta) con pomarsol+zolfo bagnabile oppure un antioidico tipo proclaim combi,non dare mai il verderame alle pesche dopo che hanno ricacciato le foglie in quanto è fitotossico.Io faccio anche qualche trattamento con insetticida (sono contrario ,ma se non tratti non mangi)tipo fenitriotion almeno 4 in tutta l'annata lo puoi miscelare con il pomarsol,generalmente 1 al mese fino ad adesso poi basta, quello che viene mangio oltre non vado altrimenti me le compro:D Comunque se hai un bel consorzio o agraria vicino a dove stai puoi chiedere a loro anche per il prodotto ,quello che conta è il principio attivo non guardare la marca,io do quello perchè quello vicino a me vende così.di solito danno ottimi consigli.ciao
vincenzo


ok grazie per i consigli..
io le piante le poto poco perkè ho sempre paura di fare danni...
però ho capito che devo fare :
2-3 trattamenti di poltiglia bordolese tra autunno inverno
poi 1 trattamento al mese di pomarsol(ziram)+insetticida (samrt ew della bayer) da febbraio a giugno
ok?!?va bene'!?
poi...
vorrei chiedere però quante volte , quantità e quando devo dare i "chicchini di concime " !?
vorrei anche sapere...ho i tronchi dell' alberi con alcuni funghi attaccati e anche con della "gomma" attaccata e con alcune piante con la corteccia stacca dal tronco....cosa posso fare?!??con cosa posso pulirla?!

grazie
 
V

vinceco

Guest
ok grazie per i consigli..
io le piante le poto poco perkè ho sempre paura di fare danni...
però ho capito che devo fare :
2-3 trattamenti di poltiglia bordolese tra autunno inverno
poi 1 trattamento al mese di pomarsol(ziram)+insetticida (samrt ew della bayer) da febbraio a giugno
ok?!?va bene'!?
poi...
vorrei chiedere però quante volte , quantità e quando devo dare i "chicchini di concime " !?
vorrei anche sapere...ho i tronchi dell' alberi con alcuni funghi attaccati e anche con della "gomma" attaccata e con alcune piante con la corteccia stacca dal tronco....cosa posso fare?!??con cosa posso pulirla?!

grazie
forse è meglio che fai qualche foto almeno uno si rende meglio conto di ciò che hai.i chicchini come dici te lo trovi scritto anche sul sacco quanto darne,se no potresti chiedere anche dove li compri.se no me lo dici che vengo io:cool2:se non stai troppo lontano :cool2:ma pure te prima o poi dovrai anche imparare no?allora dai comincia adesso, spremi le meningi e vedi cosa si può fare dopo che hai avuto almeno altri po di consigli da esperti di questo forum.per i tronchi scorteccia con una bella spazzola(in inverno) e poi disinfetta con la poltiglia bordolese e vedrai che bella pulitA.CIAO
VINCENZO
 

dagon22

Aspirante Giardinauta
forse è meglio che fai qualche foto almeno uno si rende meglio conto di ciò che hai.i chicchini come dici te lo trovi scritto anche sul sacco quanto darne,se no potresti chiedere anche dove li compri.se no me lo dici che vengo io:cool2:se non stai troppo lontano :cool2:ma pure te prima o poi dovrai anche imparare no?allora dai comincia adesso, spremi le meningi e vedi cosa si può fare dopo che hai avuto almeno altri po di consigli da esperti di questo forum.per i tronchi scorteccia con una bella spazzola(in inverno) e poi disinfetta con la poltiglia bordolese e vedrai che bella pulitA.CIAO
VINCENZO

ok...per i chicchini poi ti faccio saper che sono.. poi ti farò sapere..
dimmi un pò meglio come pulire i tronchi...
che spazzola ci vuole?!?non sapevo dell'esistenza di una spazzola per tronchi...
quando farlo!??
e poi per proteggere la pianta basta solo irorare il tronco con la poltiglia?!?
 
Alto