• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

trapianto Thuja Aurea Nana

luckybamboo

Florello Senior
Allora, in sostanza devo spostare una Thuja Aurea Nana, da piena terra a vaso (so che è brutto, ma lo devo fare per questioni di spazio)
La piccolina è alta 50 cm, l’ho messa a dimora l’anno scorso, da allora è cresciuta circa 10 cm.
So che per questo tipo di piante è importante mantenere più intatto possibile il pane di terra.
Quand’è il periodo migliore per procedere? Immagino quando va a riposo…ma quando va a riposo la thuja?:confused:

Come mi suggerite di procedere per danneggiare meno possibile le radici? questo mi servirebbe anche per il trapianto che dovrò fare quest'inverno di una rosa e un evonimo. Pensavo di usare una vanga e ricavare verticalmnete un parallelepipedo del pane di terra da estrarre....voi fate così? :confuso: o sto dicendo una baggianata?
 

Oleander

Guru Giardinauta
o la sposti adesso... o aspetti a marzo, ma se la terra sarà fradicia è un pasticcio....
fai il "parallelepipedo" e se temi di perdere del pane di terra, appoggia la pianta estirpata su un tnt e fai un bel fiocchetto....
bagna bene la pianta in vaso e compatta la terra... insomma lucky le solite cose....
ciaooo
 

luckybamboo

Florello Senior
così semplice? ollallà....:froggie_r

Ole, solo una cosa.....su una pianta alta 50 cm, larga circa 30...quanta terra prelevo? insomma, sto parallelepipedo, quanto largo lo faccio? non ho idea delle dimensioni dell'apparato radicale.
un parall. di lato 30 come la alrghezza della pianta? :confuso:
 

Oleander

Guru Giardinauta
l'altr'anno NE HO SPOSTATE DUE (NON NANE) alte 1.80 ed ho fatto un parall... di 35/40 circa di diametro per 35/40 di profondità
 

luckybamboo

Florello Senior
grazie Ole :love_4:
e dopo il trapianto è meglio aspettare ad annaffiare o vado giù di acqua per favorire l'assestamento?
basta, ho finito con le domande :D
 

Oleander

Guru Giardinauta
metti al fondo del drenante e vai giù di acqua fino a farla colareda sotto....poi per il primo mese, ogni volta che finisci una bottiglia di vino rosso, sciacqui il fondo della bottiglia (dove rimane il fondo tannico) con un pò d'acqua e gliela dai da bere....:Saluto:
 
R

riverviolet

Guest
Oleander ha scritto:
metti al fondo del drenante e vai giù di acqua fino a farla colareda sotto....poi per il primo mese, ogni volta che finisci una bottiglia di vino rosso, sciacqui il fondo della bottiglia (dove rimane il fondo tannico) con un pò d'acqua e gliela dai da bere....:Saluto:
Oleander non vorrai tenerti questa 'chicca' solo per te, vero? :lol:
A cosa servirebbe il tannino?
 

luckybamboo

Florello Senior
Oleander ha scritto:
poi per il primo mese, ogni volta che finisci una bottiglia di vino rosso, sciacqui il fondo della bottiglia (dove rimane il fondo tannico) con un pò d'acqua e gliela dai da bere....:Saluto:

ehm.....proprio OGNI volta che finisco una bottiglia di vino? ne verrebbero fuori 4-5 in un mese :D sai com'è......:lol:
 

Oleander

Guru Giardinauta
luckybamboo ha scritto:
ehm.....proprio OGNI volta che finisco una bottiglia di vino? ne verrebbero fuori 4-5 in un mese :D sai com'è......:lol:

Ecco perchè le mie stanno così bene, al mese ne faccio fuori minimo 15 !!!:lol:

la chicca ???
ogni tanto, dal gelsomino (falso) alle aromatiche....un goccetto glielo dò volentieri....
non chiedetemi spiegazioni scientifiche...ma solo tradizioni e consigli dei contadini della zona....
già la scorsa settimana qualcuno aveva sentito dire di dare un bicchiere di vino come concime al gelsomino, ma il bicchiere è sprecato, quello che conta è il fondo della bottiglia...
 
R

riverviolet

Guest
Oleander ha scritto:
Ecco perchè le mie stanno così bene, al mese ne faccio fuori minimo 15 !!!:lol:

la chicca ???
ogni tanto, dal gelsomino (falso) alle aromatiche....un goccetto glielo dò volentieri....
non chiedetemi spiegazioni scientifiche...ma solo tradizioni e consigli dei contadini della zona....
già la scorsa settimana qualcuno aveva sentito dire di dare un bicchiere di vino come concime al gelsomino, ma il bicchiere è sprecato, quello che conta è il fondo della bottiglia...

Ok, la scienza non mi interessa, ma se lo dicono i contadini allora ci credo.
E vai con il drink :D
 
Alto