• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tra Abelia e Abelia Grandiflora ci sono differenze? e se sì quali?

EARNEST

Aspirante Giardinauta
Scusate l'ignoranza (comunque è già tanto che non ignoro di ignorare :D ), ma tra abelia e abelia grandiflora ci sono differenze? Vi prego mandatemi a letto con questo dubbio in meno. Grazie.
 

RosaeViola

Master Florello
Oddio Ear, la domanda è un po' vaga.
Non capisco se ti riferisci ad un problema di tipo tassonomico o proprio alle differenze fra Abelia e Abelia x grandiflora a livello di coltivazione, portamento, altezza, fioritura etc. etc.
 

RosaeViola

Master Florello
Ear, leggevo il tuo topic sulle Clematis e ho trovato questo:

ho poi comprato una abelia rosa...ma che differenza c'è con una abelia grandiflora? Nel vivaio dove sono andato, tra tutte le cose da te citate, avevano solo questa...9 euro per 15 cm di un cespuglio...

Dunque, mi par di capire che hai comprato senza sapere che di Abelia ce ne sono diverse varietà e cultivar (ibridi creati dall'uomo) e le Abelia, non hanno tutte la stessa altezza.
Comunque, come diceva giustamente Alchemilla, grandiflora è appunto un ibrido di Abelia (la x davanti ad un altro nome della pianta sta proprio a significare questo) e solitamente la grandiflora diventa alta dai 150 ai 250cm.
Credo siano anche tanti per ombreggiare il piede della Clematis.

Ad ogni buon conto, spero che, essendo a fiori rosa, sia la varietà 'Edward Goucher' che arriva ai 100-120cm., guarda un po' se le assomiglia


AB10024.jpg


e comunque mi sembra sempre un po' altina per lo scopo che ti eri prefisso...o sbaglio?
Solitamente per ombreggiare il piede delle Clematis, sono sufficienti le erbacee perenni che non vanno oltre i 40-50cm.
Tutti gli altri arbusti a cui stai pensando, sono sicuramente troppo alti per questo scopo...a meno che, tu non voglia mettere completamente in ombra quel lato del giardino.
Ah, un'altra cosa...Per far crescere un arbusto ci vuole tempo, quindi con questo metodo, non credo tu riesca a risolvere nell'immediato il tuo problema di ombreggiare il piede delle Clem, fatto salvo che tu abbia già comprato un arbusto piuttosto grande.
 

EARNEST

Aspirante Giardinauta
Sì, brava, è proprio quella della foto! E' molto più brutta della grandiflora? A questo punto che ci piazzo per coprire le clematidi...una scatola di cartone? ok, andrò dal nostro misero vivaio della zona e chiederò se hanno qualche erbaccia...ops erbacea perenne...mi sa che ritorno all'Hobby dell'aquario...
 
Alto