• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

TotoMutabilis

california

Florello Senior
Ciao a tutti :froggie_r
Ieri pomeriggio sono andato per vivai, e ho fatto i soliti danni.. Per farla breve mi sono portato a casa una piccola rosa, cartellino-sprovvista.. Quella cima del vivaista non ha saputo dirmi cosa fosse, essendo rosa ormai "vecchia", dello scorso anno.. A me però quella rosa diceva qualcosa, vuoi per il fogliame e il colore, vuoi per il legno, me la sono portata a casa..
La rosa in questione è questa, non ha spine, 2 cinorrodi e un piccolo bocciolino (non quello che si vede in foto, che è secco) quindi a breve il mistero sarà svelato.. mi piacerebbe però sapere la vostra opinione :martello2 :

mutabilis.jpg


mutabilis2.jpg


mutabilisfrutto.jpg
 

new dawn

Guru Giardinauta
Questa è una mutabilis giovane, a fine estate scorsa, appena comprata

giardino25ottobre2008013.jpg



Questa è una tea, comprata due giorni fa

marzo2009004.jpg



Come ti sembrano? Noti qualche somiglianza?
 

california

Florello Senior
Scusa ma non avevo ben capito sorry :D
Io spero sia una Mutabilis, ma nel frattempo, per sicurezza, l'ho rinvasata.. quando fiorisce e scoprò cos'è vedrò se piantarla n giardino :D
Grazie!
 
R

Riverviolet

Guest
Potrebbe, ma non mi convince il colore così verde pisello delle foglie che sembrano anche lucide, ma la foto non è fatta benissimo e non so' se è la causa di colori magari sfalsati.
La bacca mi sembra anche un pelino grossa per essere M. però facile che mi sbagli.
E, non vedo spine.
 

california

Florello Senior
Grazie del parere!
L'effetto lucido probabilmente è dato dal flash, visto che le foto erano in notturna.
Spine no, non ne ha, forse però sul legno ci sono quelle che potrebbero essere 2 o 3 cicatrici di spine rotte e cadute, per il resto non ve n'è traccia. Il cinorrodo sarà si e no un cm di diametro.
 
S

scardan123

Guest
Potrebbe in effetti essere una rosa chinensis, ma non mi sbilancerei a direi quale. Anche sanguinea, per dirne un'altra, o chinensis minima. La sola cosa è aspettare un paio di settimane e vedere i primi fiori.
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
e infatti a me foglie e bacca non mi convincono pienamente. Le foglioline, anche se giovani, mi sembrano un pò troppo affusolate, strette. Poi il colore...mah, anch'io piuttosto propenderei di + per sanguinea, che non differisce molto da M.
 

gianfra

Guru Giardinauta
La sanguinea ha le foglie verdi opache ( qusi un verde palma) e lo stesso dicasi dell' old blush.Mi sbaglierò ma per ora rimarrei sulla mutabilis


E tutti topparono ... ; fu un'ibrido di polyanta......
 
Alto