• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tosaerba per giardino 300 mq

TomomiHiroshi

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi,
chiedendo a conoscenti sono stato consigliato per le mie metrature di prendere in considerazione i tosaerba elettrici, anche dei normali negozi di bricolage, come marche Bosch (i vari Rotak) e Black&Decker, la loro esperienza era abbastanza positiva anche su metrature maggiori e per ora la durata di questi modelli è superiore ai 2 anni.

Che dite?
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Ciao ragazzi,
chiedendo a conoscenti sono stato consigliato per le mie metrature di prendere in considerazione i tosaerba elettrici, anche dei normali negozi di bricolage, come marche Bosch (i vari Rotak) e Black&Decker, la loro esperienza era abbastanza positiva anche su metrature maggiori e per ora la durata di questi modelli è superiore ai 2 anni.
io di mio e al contrario sono convinto che siano macchine anche troppo hobbistiche ma, sopratutto, che già oltre i 250mq, per loro, siano superfici già importanti .........
che poi, per le elettriche, oltre i 2 anni (di garanzia obbligatoria ) in realtà tanto garanzia di buon e certo funzionamento non c'è ..........magari potrà anche esserci se "trattate con i guanti" e con molta attenzione ma essendo principalmente degli "attrezzi da lavoro" è difficile riuscire davvero a "trattarli con i guanti bianchi" durante il loro uso.........
.........sia chiaro è solo una mia opinione.:Saluto:
 
Ultima modifica:

TomomiHiroshi

Aspirante Giardinauta
Quindi immagino tu consigli un tosaerba a scoppio.
La mia riluttanza sta nel fatto che non ho idea di come comportarmi con un motore a scoppio, la mia paura è che sia complicato il mantenimento e richieda troppe attenzioni.

Scusate le domande stupide date dalla mia acerbità in materia.
 

fax67

Aspirante Giardinauta
Con l'elettrico il vero problema e' il cavo, sempre in mezzo ai piedi.
Usato per due anni per i miei miseri 150 mt,
Regalato dalla disperazione,è comprato a scoppio.......tutto un'altro vivere ,certo se capita che fa fatica a partire e' una sudata ,ma ne vale la pena.
La manutenzione in generale si limita alla benzina, pulizia del filtro aria una tantum e svuotare il serbatoio a fine stagione,poi pulizia generale e affilatura lame son da fare anche con l'elettrico.
Nel caso la manualità sia a livello 0 o giù di li
Ci sono le officine come per le auto.
Un saluto,
Fabio


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Quindi immagino tu consigli un tosaerba a scoppio.
La mia riluttanza sta nel fatto che non ho idea di come comportarmi con un motore a scoppio, la mia paura è che sia complicato il mantenimento e richieda troppe attenzioni.

Scusate le domande stupide date dalla mia acerbità in materia.

no, io consiglio di stare molto attenti al prezzo di vendita............insomma valutare l'attrezzo per ciò che mi serve e non per il prezzo, perchè, almeno io, sopratutto adesso, se ci devo spendere dei soldi poi quello che acquisto deve durarmi e servirmi il più possibile......

Molte volte si va negli ipermercati e si trovano rasaerba che costano meno degli eventuali ricambi ........o quando si rompono costa meno comprarne una nuova piuttosto che ripararla....(molte ditte da pochi soldi non forniscono neppure tutti i ricambi proprio per costare poco).....bhe allora l'attrezzo si potrebbe inserire "nell'usa e getta"..... insomma questione di portafoglio e basta sapere cosa in realtà si sta comprando.......

Può andar bene anche così e va a gusti , tanto sinchè durano il loro lavoro nel bene o nel male lo fanno ...se costa poco un motivo ci sarà pure.............ma durano, costano e lavorano meno di un altra macchina più "professionale" e siccome nessuno regala niente ..... generalmente più spendi, rasaerba migliore ti trovi...........e ti assicuro che le buone rasaerba costano molto di più.

io per il mio prataccio ho adottato una rasaerba manuale (+o- 50mq in meno del tuo) ma per mia scelta .

PS........però attualmente buone rasaerba elettriche per 300mq ne ho viste davvero poche.......
 
Ultima modifica:

firefox

Giardinauta
Scusate le domande stupide date dalla mia acerbità in materia.
Guarda che "nessuno nasce imparato", fai bene a chiedere invece di buttarti in un acquisto alla cieca!
Tornando al rasaerba, anche secondo me un modello a scoppio potrebbe andarti meglio, più che altro per il discorso di non dover girare con molti metri di filo elettrico a traino, è capitato a molti di falciarci sopra in un attimo di distrazione :martello:
Se ti fai consigliare qui un modello affidabile per la tua metratura (meglio se lo prendi da un rivenditore-riparatore di questi macchinari, non al brico), lo usi correttamente, fai regolare manutenzione e nella stagione invernale lo "metti in letargo" con i piccoli accorgimenti necessari... non dovresti aver problemi particolari per parecchi anni. :Saluto:
 
Ultima modifica:

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
La manutenzione in generale si limita alla benzina, pulizia del filtro aria una tantum e svuotare il serbatoio a fine stagione,poi pulizia generale e affilatura lame son da fare anche con l'elettrico.
manca una cosa: il cambio d'olio (iniziale dopo 5 ore di lavoro e quelli successivi una volta l'anno).
per il resto considivido quanto detto da fax67
 

TomomiHiroshi

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi,
mi sono fatto fare un preventivo dal mio "fornitore di fiducia" appena conosciuto :)

Queste sono le proposte:
- Honda HRG 415 PD €350 (benzina)
- Honda HRG 465 SD €450 (benzina)
- Honda HRE 330 €170 (elettrico)
- Honda HRE 370 €199 (elettrico)
- Honda HRG 410 €270 (elettrico)
- Viking MB 248 €299 (benzina)
- Viking MB 253 €379 (benzina)

Che dite?
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
personalmente ti sconsiglio i viking di fascia bassa: stanno avendo molti problemi (discorso diverso per i viking professionali)
 
Alto