• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tipologia di Carpio?

slc

Aspirante Giardinauta
Dopo che ho scoperto grazie a voi che il carpio che mi è stato detto di avere in realta era un Faggio, ci riprovo con quest' altro candidato Carpio. Che tipologia è? Per contenerlo in che periodi e come va potato?

20160504_191753~01.jpg

20160504_192437~01.jpg

20160504_192517~01.jpg
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Ma si può sapere che c###o è sto carpio?? Il solo carpio che conosco è un pesce, il Cyprinus carpio
un pesce di palude talmente schifoso che per poterlo mangiare lo si metteva a macerare
nell'aceto bollito con le cipolle, per cui questa preparazione si è chiamata e si chiama ancora
"Carpione".
Quella pianta è la stessa di prima il Fagus sylvatica purpurea solo che non è la varietà "pendula" ma è
quella normale.
La varietà "purpurea" rimane più bassa rispetto al Fagus sylvatica normale, non viene più alta di
15/20 mt. anche se ne ho visto 2 esemplari nel famoso Parco della Burcina a Pollone, pluricentenari e che erano alti almeno 45/50 mt.
Io quella pianta lì non la tocccherei proprio, è bella e armonica e qualunque parte le volessi potare,
faresti solo dei danni.:ciao:
 

slc

Aspirante Giardinauta
Hai ragione volevo intendere carpino ma la mia memoria ha fatto casino con il pesce.

La potatura che intendo è mirata al contenimento. Mi accorgo che cresce di anno in anno e sta diventando difficilmente gestibile. Temo che potrebbe diventare incontrollabile e dare fastidio alle altre abitazioni.
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Maaaaa stiamo parlando di un Faggio o di Godzylla?? mi sembra che la tua ansia
riguardo all'accrescimento di una pianta che è fra le più a crescita lenta che ci siano sia eccessiva
ed immotivata......ancora se si trattasse del Fagus sylvatica normale che ha una chioma che tende ad espandersi molto in larghezza oltre che in altezza , ma la varietà purpurea è già molto contenuta di suo,
si sviluppa soprattutto, ma molto lentamente in altezza e quasi per niente in larghezza, quella siepe
altissima che ha attorno inoltre è già una garanzia che almeno alla base non si svilupperà per niente,
le sta praticamente togliendo tutta la luce e lo sviluppo non potrà che soffrirne, ci penserà già
la siepe al contenimento laterale, in altezza arriverà a 15/20 metri cosa vuoi che sia, non darà fastidio al traffico aereo di sicuro.....:D:ciao:
 
Alto