Margherita^
Aspirante Giardinauta
Perdonate l'entusiasmo, ma una gioia non è tale se non è condivisa: le mie prime tillandsie in  fiore
T. ionantha, presa due anni fa. Il primo anno non si è mossa di un millimetro, non ero neppure sicura che fosse viva, cambiava colore da bagnata e basta e a un certo punto ho creduto che fosse un effetto tipo falsa rosa di Gericho. Poi, avvicinata alla finestra di un mezzo metro, si è svegliata
	
		
			
		
		
	
 
	
		
			
		
		
	
T. fuchsii (almeno credo) presa la settimana scorsa. Qui non è certo merito della mia coltivazione perché aveva già lo stelo, quello che mi ha stupito è che la poveretta, tenuta con decine di altre piantine alla rinfusa in una scatola, avesse avuto la forza di produrre uno stelo e la fortuna che non fosse ancora stato rotto.
E' una combattente, l'unico tipo di pianta che riesce a vivere con me
	
		
			
		
		
	

	
		
			
		
		
	
			
			T. ionantha, presa due anni fa. Il primo anno non si è mossa di un millimetro, non ero neppure sicura che fosse viva, cambiava colore da bagnata e basta e a un certo punto ho creduto che fosse un effetto tipo falsa rosa di Gericho. Poi, avvicinata alla finestra di un mezzo metro, si è svegliata
 
	
		
			
		
		
	
T. fuchsii (almeno credo) presa la settimana scorsa. Qui non è certo merito della mia coltivazione perché aveva già lo stelo, quello che mi ha stupito è che la poveretta, tenuta con decine di altre piantine alla rinfusa in una scatola, avesse avuto la forza di produrre uno stelo e la fortuna che non fosse ancora stato rotto.
E' una combattente, l'unico tipo di pianta che riesce a vivere con me

 
				 
 
		 
 
		

 
 
		 
 
		