Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Salve vi mostro le foto di questo tillandsia xerographica con le foglie di sotto secche ammetto di averla dimenticata spesso soprattutto in inverno è stata anch due mesi senza bagnatura. Credo sia questo il motivo e ora che faccio con quelle foglie vanno tagliate?
.
io banalmente se serve le puccio nel secchio dell'acqua che uso per bagnare le orchidee, a temperatura ambiente
sgocciolo bene a testa in giù e ripongo
se va l'impianto a spruzzo in serretta si bagnano con quello
la fregatura è che qualche anno fa la sola che avevo ed era bella grossa, ha fatto il fiore.... non stava male, però così è finita....
adesso ne ho tante piccole..... e un po' meno coreografiche
Belle piante . Mi ricordano la nonna . In tutto il suo palazzo erano appese alle finestre .prima o poi dovrò tornare a casa sua che adesso è disabitata x vedere se c'è ancora la pianta. Ho una sua foto con alle spalle una pianta del genere.