E' sempre molto importante prevenire gli attacchi da parte delle varie crittogame. La macchia nera, in particolare, si manifesta quanto vi sono forti piogge o quando le rose hanno le foglie spesso bagnate o umide. Per questo prima di tutto è importante evitare di bagnarle spesso (per esempio tramite l'irrigazione).
La prevenzione va fatta ogni circa 10-15 giorni con prodotti rameici (poltiglia bordolese, ossicloruro di rame...) e ripetuta in caso di piogge.
E' anche importantissimo se la malattia si è già manifestata negli anni precedenti togliere tutte le foglie vecchie dal suolo e spruzzare anche questo e le piante vicine con il prodotto rameico. Qualche trattamento invernale sul bruno (sul legno spoglio) può essere anche molto importante.
In caso di infestazione, poi, è invece consigliabile passare ad altri tipi di prodotti infatti il rame non è nè curativo nè eradicante.