Buongiorno a tutti,
ho diverse rose in giardino con ricorrenti problemi di ticchiolatura.
Vivo in friuli e l´estate é spesso piovosa, inoltre il giardino é stato per anni a zero trattamenti per le rose perché mia madre aveva paura di intossicare i cani... ambiente quindi abbastanza contaminato.
Pur eliminando le foglie malate e togliendo le foglie cadute e bruciandole, bagnando solo la terra e non le foglie, il problema persiste e l´anno scorso le rese hanno sofferto parecchio nonostante i trattamenti con tebuconazolo
Il problema é che con il tebuconazolo si puó trattare massimo quattro volte all´anno, immagino per evitare fenomeni di resistenza.
prima domanda: sono proprio 4 i trattamenti massimi per anno?
Visto che 4 trattamenti l´anno scorso le rose sono state decimate...all´agraria locale ho chiesto come prevenire/trattare per almeno ridurre il problema.
Mi hanno detto che si puó alternare tebuconazolo (ogni 15 gg come copertura) a un trattamento col vecchio solfato di rame (7 gg di copertura, sempre che non piova).
seconda domanda: é una cosa sensata?
Ho sempre sentito dire che prodotti a base di rame e tebuconazolo non vanno mai mescolati e avevo capito che uno esclude l´altro.
terza domanda: usare un fungicida sistemico per irrigazione come Fosetil alluminio (jupiter WG) é una cosa indicata anche per le rose?
Ringrazio anticipatamente per i consigli che mi possiate dare
Buona giornata
Luca
ho diverse rose in giardino con ricorrenti problemi di ticchiolatura.
Vivo in friuli e l´estate é spesso piovosa, inoltre il giardino é stato per anni a zero trattamenti per le rose perché mia madre aveva paura di intossicare i cani... ambiente quindi abbastanza contaminato.
Pur eliminando le foglie malate e togliendo le foglie cadute e bruciandole, bagnando solo la terra e non le foglie, il problema persiste e l´anno scorso le rese hanno sofferto parecchio nonostante i trattamenti con tebuconazolo
Il problema é che con il tebuconazolo si puó trattare massimo quattro volte all´anno, immagino per evitare fenomeni di resistenza.
prima domanda: sono proprio 4 i trattamenti massimi per anno?
Visto che 4 trattamenti l´anno scorso le rose sono state decimate...all´agraria locale ho chiesto come prevenire/trattare per almeno ridurre il problema.
Mi hanno detto che si puó alternare tebuconazolo (ogni 15 gg come copertura) a un trattamento col vecchio solfato di rame (7 gg di copertura, sempre che non piova).
seconda domanda: é una cosa sensata?
Ho sempre sentito dire che prodotti a base di rame e tebuconazolo non vanno mai mescolati e avevo capito che uno esclude l´altro.
terza domanda: usare un fungicida sistemico per irrigazione come Fosetil alluminio (jupiter WG) é una cosa indicata anche per le rose?
Ringrazio anticipatamente per i consigli che mi possiate dare
Buona giornata
Luca