Nottu
Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi, scusate la domanda magari banale.
Se voi doveste rinvasare una pianta in un vaso bello grosso, che tipo di terriccio usereste?
Lo chiedo perché è la seconda volta che tento di mettere un ibisco siriaco in un vaso di pietra (forato e rialzato in modo tale che l'acqua che va a finire nel sottovaso non entra in contatto col vaso stesso) ed è la seconda volta che mi sta morendo per marciume radicale. L'ibisco era inizialmente in un vaso da 24 cm circa e il vaso di pietra è da 40cm, per cui un bel salto in avanti. Per ovviare a tutta questa nuova terra e per ovviare (ma evidentemente no) al marciume radicale avevo aggiunto al terriccio compo sana un bel po' di pomice di diverse dimensione e un bel po' di perlite, tanta perlite, ma evidentemente non è stato sufficiente dato che ho annaffiato la pianta qualcosa che una settimana e mezza fa e dal terriccio stanno iniziando addirittura a spuntare dei funghi, segno che la terra fa fatica ad asciugarsi (credo).
Foglie gialle per troppa umidità
Funghetti
Il vaso riceve tutto il sole torrido del pomeriggio per cui ancora di più non capisco come possa rimanere così umido dopo settimane dall'ultima innaffiatura per cui ho senza ombra di dubbio sbagliato qualcosa col terriccio, ma più di aggiungere pomice e perlite come se piovesse ad un terriccio buono (o almeno credo che la compo sana sia buona) non si davvero cosa fare.
Mi date una mano?
Se voi doveste rinvasare una pianta in un vaso bello grosso, che tipo di terriccio usereste?
Lo chiedo perché è la seconda volta che tento di mettere un ibisco siriaco in un vaso di pietra (forato e rialzato in modo tale che l'acqua che va a finire nel sottovaso non entra in contatto col vaso stesso) ed è la seconda volta che mi sta morendo per marciume radicale. L'ibisco era inizialmente in un vaso da 24 cm circa e il vaso di pietra è da 40cm, per cui un bel salto in avanti. Per ovviare a tutta questa nuova terra e per ovviare (ma evidentemente no) al marciume radicale avevo aggiunto al terriccio compo sana un bel po' di pomice di diverse dimensione e un bel po' di perlite, tanta perlite, ma evidentemente non è stato sufficiente dato che ho annaffiato la pianta qualcosa che una settimana e mezza fa e dal terriccio stanno iniziando addirittura a spuntare dei funghi, segno che la terra fa fatica ad asciugarsi (credo).


Il vaso riceve tutto il sole torrido del pomeriggio per cui ancora di più non capisco come possa rimanere così umido dopo settimane dall'ultima innaffiatura per cui ho senza ombra di dubbio sbagliato qualcosa col terriccio, ma più di aggiungere pomice e perlite come se piovesse ad un terriccio buono (o almeno credo che la compo sana sia buona) non si davvero cosa fare.
Mi date una mano?