• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Terriccio per rose LIDL

castelli

Giardinauta Senior
Dipende dalle caratteristiche, cioe' dipende dalla varieta' di minerali contenuti e dal valore pH che non dovrebbe superare mai 7.
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Non l'ho mai provato..ad ogni modo, se lo vuoi usare sarebbe bene mescolarlo ad un 50% di terra da giardino, per migliorare la ritenzione idrica ed evitare il surriscaldamento del vaso, in estate.
Se la terra è molto argillosa dai un occhio al drenaggio: il ristagno d'acqua non si nota subito, ma è particormente pericoloso!
 

Magutt

Giardinauta
Grazie mille per i consigli, seguirò quello di mischiare il terriccio a della terra di giardino.

Giovedì poi sono passato alla Lidl e ne ho presi tre sacchi.

Come consistenza è abbastanza simile alla torba, i valori NPK e il ph non li ricordo, poi vado a verificare sui sacchi e ve li riporto.
 

Magutt

Giardinauta
Ho letto le specifiche: il ph è 8,1...cosa significa? E' troppo alto per le rose?

Ecco una foto con le specifiche complete:

24ecr61.jpg


Cosa ne dite, è un buon terriccio per le rose?
 

Citrodora

Apprendista Florello
forse lo fanno per le persone che non hanno un giardino ma vogliono mettere una rosa in vaso, quindi non possono fare il miscuglio con la terra di campo... E' una ipotesi... lo dico perchè chi ha un giardino, nel vaso mette 50% terriccio universale e 50% terra di campo... la mia terra di campo è altro che 8, sarà peggio della soda caustica... XDXD
e poi ieri alla Lidl ho provato a prenderla in mano e a soppesarla, era pesantuccia... più del terriccio universale (forse è stata solo una mia impressione però) quindi forse si può utilizzare singolarmente senza mischiarla nel vaso con la terra di campo... chissà??
Mi sembrerebbe un po' inutile però comprare terriccio per rose, potendo fare tutto quanto con il terriccio universale e un buon concime...
 

Magutt

Giardinauta
Sono sempre stato scettico anch'io sui mille terricci specifici (Salvo quello per acidofile, indispensabile per chi, come me, ha un terreno argilloso), però visto il prezzo ho volluto provare a prenderne tre sacchi...
Ho notato anch'io la pesantezza del sacco, ben più pesante del terriccio universale Lidl di qualche settimna fa (Sempre sacco da 20 litri).
 
Alto