• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Terriccio di castagno

OLIVA

Aspirante Giardinauta
Da una visita a mia madre in montagna, domenica scorsa, siamo tornati con sacchi di terriccio di castagno che mio marito ha raccolto nel bosco.
Adesso lo sta distribuendo un pò ovunque, ma io ho delle grandi perplessità: Per quali tipi di piante è consigliato?
Stasera lo ha aggiunto anche alla terra di un ciliegio che ha piantato: sarà letale?
Grazie!!!
 

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
Primo; non approvo tale comportamento di andare a raccogliere terriccio e terreni ricchi di humos dai nostri boschi, o prelevare qualsiasi altra pianta, se tutti lo facessimo sarebbe un disatro! Poi penso sia anche contro la legge.cat:

Secondo; rischi di portare in giardino parassiti e patogeni, che in un bosco sono naturalmente controllati da una catena alimentare di una miriade di organismi dai batteri, protozoi, insetti, uccelli e mammiferi, ma nel tuo giardino di terra di riporto possono costituire pericolo di infestazione e infezione per le tue piante.:storto:

Quindi personalmente preferisco usare i prodotti in commercio più controllati e spero privi di fitopatogeni, ed è ecologicamente molto più corretto:eek:k07:
 
Ultima modifica:

kiwoncello

Master Florello
Del vecchio uso del terriccio di castagno (residui di legno marcio) per le acidofile s'è già parlato recentemente in altro 3D.
 
Alto