nicolandia
Aspirante Giardinauta
salve a tutti. circa 1 mese fa ho comperato una splendida strelitzia nicolae (o Augusta, ma non ho ancora capito la differenza). La persona del giardino botanico che me l'ha messa invasata non è scesa tanto nei particolari: l'ha messa in vaso aggiungendo terra negli spazi vuoti e pressandola in modo da compattarla. sono andato a leggere su internet e si dice invece che la pianta odia i ristagni d'acqua , e sarebbe quindi meglio posare sul fondo del vaso dei sassolini per favorire il drenaggio. Ora, secondo voi, ha senso rinvasarla con un substrato più drenante, o è meglio lasciarla a riposo? Quando e come la posso concimare? Grazie mille per il vostro aiuto