• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

terreno per strelitzia nicolae (o Augusta)

nicolandia

Aspirante Giardinauta
salve a tutti. circa 1 mese fa ho comperato una splendida strelitzia nicolae (o Augusta, ma non ho ancora capito la differenza). La persona del giardino botanico che me l'ha messa invasata non è scesa tanto nei particolari: l'ha messa in vaso aggiungendo terra negli spazi vuoti e pressandola in modo da compattarla. sono andato a leggere su internet e si dice invece che la pianta odia i ristagni d'acqua , e sarebbe quindi meglio posare sul fondo del vaso dei sassolini per favorire il drenaggio. Ora, secondo voi, ha senso rinvasarla con un substrato più drenante, o è meglio lasciarla a riposo? Quando e come la posso concimare? Grazie mille per il vostro aiuto
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
per l'esattezza Strelitzia nicolai (n Italia in giro c'è solo questa), sconsiglio un secondo rinvaso, basta non eccedere con le innaffiature, lasciando asciugare lo strato superficiale prima di ridare acqua ed evitare di lasciare a lungo acqua nel sottovaso (se c'è).
 

nicolandia

Aspirante Giardinauta
grazie ancora Pietro. nel sottovaso non rimane mai traccia di acqua. Non eccedo mai con innaffiature anzi, una volta ogni 2/3 giorni. Due volte a settimana spruzzo sulle foglie.
 
Alto