• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Terreno gelato.

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Approposito di freddo siberiano...
Da me in questi giorni la minima scende a -7° e la massima sale di poco oltre lo zero, di conseguenza la superficie del terreno in giardino è secca e gelata, e le piante in vaso che ho messo al riparo coperte con foglie secche, hanno anche loro il terreno ghiacciato. Ora, per le caducifoglie non è un problema, ma ho notato che alcuni sempreverdi (ad es. gli oleandri, o i ligustri), a causa del freddo stanno rattrappendo le foglie, come se fossero appassite per mancanza di acqua.
Secondo voi è utile annaffiare con acqua (che sta a 10°C) durante il giorno, in modo da sciogliere un po' il ghiaccio, o è controproducente e rischio che ghiacciando faccia ancora più danni?
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
ho anch'io lo stesso problema, ieri per togliere una zolla di terra che bloccava l'apertura del cancello automatico, ho dovuto usare il piccone.
Io ho bagnato pochissimo la scorsa settimana (e solo quelle piante che mi sembrava avessero sete) quando durante il giorno la temperatura si alzava sui 7-8°, spero di non aver fatto danni, visto che in ogni caso di notte la temperatura scendeva sotto zero.
Adesso qua sembra che stia nevicando e quindi almeno per il momento il problema dovrebbe essere risolto.
Ma tu stai parlando di piante in vaso o in terra?
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Parlo sia di piante in terra, che in vaso (le piante da esterno in vaso le ho lasciate fuori, riparando i vasi con uno strato di foglie secche, il tutto circondato da spondine di legno o polistirolo, ma ghiaccia comunque...). Persino nella serra fredda si scende sotto zero...
 

Markino

Giardinauta Senior
boba74 ha scritto:
Approposito di freddo siberiano...
Da me in questi giorni la minima scende a -7° e la massima sale di poco oltre lo zero, di conseguenza la superficie del terreno in giardino è secca e gelata, e le piante in vaso che ho messo al riparo coperte con foglie secche, hanno anche loro il terreno ghiacciato. Ora, per le caducifoglie non è un problema, ma ho notato che alcuni sempreverdi (ad es. gli oleandri, o i ligustri), a causa del freddo stanno rattrappendo le foglie, come se fossero appassite per mancanza di acqua.
Secondo voi è utile annaffiare con acqua (che sta a 10°C) durante il giorno, in modo da sciogliere un po' il ghiaccio, o è controproducente e rischio che ghiacciando faccia ancora più danni?

Ciao Boba74,

Io non annaffierei. Le foglie sono cosi' per l'effeto del freddo.. Qui in inverno nessuno annaffia il suo giardino, sarebbe come una condanna a morte per le piante, in quanto l'acqua congela molto piu' rapidamente del terreno e potrebbe congelare vicino alle radici. qui l'ondata di freddo che sta investendo l'italia e' passata. avevamo delle minime che si aggiaravano vicino ai -30, ora fai piu' "caldo". Quindi tra qualche giorno il terreno liberera' di nuovo l'acqua che ha intrappolato annaffiando per te le tue piante!

un saluto
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Grazie, aspettavo una conferma, gli scorsi anni succedeva, ma non così tanto. Comunque hanno messo neve per oggi, quindi la temperatura dovrebbe risalire e sotto la neve.... acqua.
 
F

frensy979

Guest
oh oh.....

Markino ha scritto:
Ciao Boba74,

Io non annaffierei. Le foglie sono cosi' per l'effeto del freddo.. Qui in inverno nessuno annaffia il suo giardino, sarebbe come una condanna a morte per le piante, in quanto l'acqua congela molto piu' rapidamente del terreno e potrebbe congelare vicino alle radici. qui l'ondata di freddo che sta investendo l'italia e' passata. avevamo delle minime che si aggiaravano vicino ai -30, ora fai piu' "caldo". Quindi tra qualche giorno il terreno liberera' di nuovo l'acqua che ha intrappolato annaffiando per te le tue piante!

un saluto

oh cavolo :eek: ..... mi sa che ho sbagliato tutto :martello: .

Avendo visto che alcuni dei miei ciclamini erano vermanente OUT,con le folgie tutte giù, ho pensato bene di bagnarli un po' (di giorno ovviamente) :ros: .

Ora sono come prima, non é cambiato niente, spero solo che non si siano congelati :( .

Se non é che mi vergogno, dovrei fargli una foto per farvi vedere come sono ridotti, anche per colpa del ventaccio :burningma, poverini :cry: ......
 

renator

Aspirante Giardinauta
Molte volte le piante, specie le sempreverdi, pensiamo siano morte per il gelo, invece sono morte per disidratazione, ovvero, il gelo nel terreno impedisce quel poco di assorbimento che necessitano.
Per le piante nel terreno, specie se già piantate da qualche anno, non è il caso di bagnare, per quelle in vaso è importante mantenere un minimo di umidità. Se siamo sicuri che il terreno prima del gelo era bagnato non è il caso di dare acqua, nell'incertezza meglio di si, non farà sicuramente danno, specie se il terreno lo assorbe. Nel caso l'acqua si fermi sul vaso, è meglio non metterla.
Ciao Renato
 
Alto