• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

terreno di circa 40mq, prato a rotoli o tento la semina?

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
beh c'è parecchio sole indiretto, diretto un po' ne prende ma purtroppo c'è il nespolo e la siepe e quindi non tutto viene colpito.

io oggi prendo la motozappa e il rullo, domani ordino i 2mc di pozzolana (che mi scaricano sabato assieme a del brecciolino che mi serve per dettagli e un bancale) e vado a prendere i 150lt di stallatico da fresare, non serve altro mi pare...

ascolta green vorrei fare un riassunto (dopo tutto sto tempo non vorrei fregarmi):

1) sabato prima passo il tosaerba (il diserbo ha funzionato ma c'è tanta erba comunque mezza secca da accorciare... o forse devo aspettare a fare tutto?)

2) passo la motozappa e do una prima livellata (pensavo con il bancale?)

3) porto la sabbia e lo stallatico e ripasso la motozappa

4) livello di nuovo e passo il rullo cercando di far fare una pendenza (dubbio che ci riuscirò :D)

4b) le faccio un paio di false semine? tanto per debellare tutto? o con la macroterma che mi consiglierai non serve ? :D

5) aspetto una decina di giorni che si stabilizza e controllo il cane sopratuttto :D

6) faccio la semina (che poi approfondiremo)

giusto?

inoltre quando vado da leroy per lo stallatico vorrei approfittare anche per cambiare i semi di dicondra con qualcos'altro, quindi se decidiamo entro stasera è ottimo :D

ciao e grazie ancora
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
beh c'è parecchio sole indiretto, diretto un po' ne prende ma purtroppo c'è il nespolo e la siepe e quindi non tutto viene colpito.

Ho detto ore :D, se comunque non hai sole su tutto il prato stenotaphrum secundatum

io oggi prendo la motozappa e il rullo, domani ordino i 2mc di pozzolana (che mi scaricano sabato assieme a del brecciolino che mi serve per dettagli e un bancale) e vado a prendere i 150lt di stallatico da fresare, non serve altro mi pare...

Bene

ascolta green vorrei fare un riassunto (dopo tutto sto tempo non vorrei fregarmi):

1) sabato prima passo il tosaerba (il diserbo ha funzionato ma c'è tanta erba comunque mezza secca da accorciare... o forse devo aspettare a fare tutto?)

Ok

2) passo la motozappa e do una prima livellata (pensavo con il bancale?)

Puoi usare anche un rastrello a denti stretti, non occorre essere precissimi comunque

3) porto la sabbia e lo stallatico e ripasso la motozappa

Ok

4) livello di nuovo e passo il rullo cercando di far fare una pendenza (dubbio che ci riuscirò :D)

Ok ma quando spiani ora devi essere più preciso di prima, per la pendenza non è difficilissimo prendi un punto di riferimento crea una prima striscia e per il resto ti regoli con quella

4b) le faccio un paio di false semine? tanto per debellare tutto? o con la macroterma che mi consiglierai non serve ? :D

Le false semine le devi fare prima di cominciare a fresare e tutto il resto e se ointrendi procedre per sabato oramai è tardi...

5) aspetto una decina di giorni che si stabilizza e controllo il cane sopratuttto :D
Perchè perdi tutto questo tempo? dubito che troverai stentoaphrum già disponibile ma puoi procedere dopo la rullatura a d un nuovo livellamento, questa volta accurato e posa del prato pronto, che fai al cane? :D

6) faccio la semina (che poi approfondiremo)

giusto?

Sbagliato per quel che ne so io i semi di stenotaphrum sono stati ritirati dal cvommercio da qualche anno, devi procedere con prato pronto o per tutta la superficie (effetto immediato) o comprandone una decina di mq. spezzettarli e metterli un po' qui e un po' là spargere antigerminante concime e aspettare mantenendo umido fino all'attecchimento dei pezzi...

inoltre quando vado da leroy per lo stallatico vorrei approfittare anche per cambiare i semi di dicondra con qualcos'altro, quindi se decidiamo entro stasera è ottimo :D

ciao e grazie ancora

Ok...
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Beh il sole c'è, più o meno ovunque, solo in alcuni punti ai bordi del prato non arriva mai diretto... volendo seminare (e non fare il prato pronto) cosa mi consigli?

Inoltre perdo tutto quel tempo perchè prima non posso farlo purtroppo! Ho degli impegni...
 
Ultima modifica:

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Mi piace!

Cigolo ma tu hai visto la foto della pozzolana che ho postato? A te non sembra "terrosa" ? Boh l'ho ordinata ma ora iniziano le pippe mentali :D
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Ho visto la foto, purtroppo non ho mai avuto a che fare con la pozzolana (dalle mie parti non esiste) e quindi non posso risponderti in maniera certa.

cigolo
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
MIA MOGLIE INSISTE SULLA DICONDRA (dice che l'ha vista a casa di una amica ed è bellissimo camminarci)

Ma se ci provo? Alla fine se l'unico problema è che di inverno devo spargere antigerminanti penso si possa fare... alla fine sono solo 50mq... che dite?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
FERMO!!! Se la moglie vuole dicondra, dicondra sia! Mica ti vuoi rovinare tutti i prossimi week end! :lol:

Aspetta ancora un pochino dovrebbe essserci un'abbassamento delle temeprature previsto per i prossimi giorni dopo di che procedi come descritto prima e semina, 10 gr al mq. è la dose, copri (usando un rasptrello a denti larghi o coprendo con un velo di terriccio rulla leggero e poi mantieni umido.

Nascerà prima con due foglioline che nulla hanno a che vedere con il suo aspetto futuro (foglie false) e poi tirerà fuori le classiche...
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
FERMO!!! Se la moglie vuole dicondra, dicondra sia! Mica ti vuoi rovinare tutti i prossimi week end! :lol:

Aspetta ancora un pochino dovrebbe essserci un'abbassamento delle temeprature previsto per i prossimi giorni dopo di che procedi come descritto prima e semina, 10 gr al mq. è la dose, copri (usando un rasptrello a denti larghi o coprendo con un velo di terriccio rulla leggero e poi mantieni umido.

Nascerà prima con due foglioline che nulla hanno a che vedere con il suo aspetto futuro (foglie false) e poi tirerà fuori le classiche...

Bravo hai capito :D Ieri siamo stati da amici e hanno un bel prato di festuca e dicondra, devo dire che è veramente bellino, dicono che di inverno rimane la festuca e d'estate esce la dicondra a coprire, da anni ormai, penso che se Green mi da la benedizione farei questo tentativo.

PS: domani tratto il terreno (purtroppo non posso farlo prossima settimana) e ormai i primi di maggio procedo alla semina.
 

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
eh no..visto il mazzo che mi devo fare..sono io che scelgo il tipo di prato...mia moglie sceglie per il 99% delle restanti cose ma il prato lo creo curo e me lo smazzo io :mazza:....

se hai deciso di piantare un'infestante tanto vale che ti risparmi i soldi della pozzolana da farti scaricare...:lol::lol:

scherzo chiaramente.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Beh la definizione d'infestante varia a seconda dei casi, se riesce a mantenere un bel prato di dicondra in purezza c'è da farci tanto di cappello se poi il paragone è con un fritto misto beh... :lol:
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Direi che questa discussione la chiudo qua altrimenti diventa un parlare di tutto e niente :D Apro un altro thread apposta per i miei ultimi dubbi, grazie ragazzi!
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Come direbbe cigolo "ossignur" sbrigati allora non sei in ritardo, sei in anticipo sull'autunno!!!
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
HABEMUS SEMINA

316402_10200990675792135_2110568547_n.jpg
935724_10200990675712133_1601485399_n.jpg

Come si vede anche il nespolo ci ha salutato :cry: però ne guadagna in ore di sole tutto il prato.

Tagliando la siete s'é scoperto up pezzettino di terraccia che ho sistemato e ho seminato con sola dicondra, ora speriamo che 'ste pioggie non rovinino tutto!
 

gazzfab

Aspirante Giardinauta
Mi accodo qui, salve a tutti, vorrei seminare la dicondra, sto in Sardegna, siccome non volevo le pioggette per innaffiare, mi è venduta la malsana o bellissima idea, dipende , si mettere ala gocciolante interrata, pochissimi cm, inzuppa perfettamente il terreno, ho fatto la falsa semina, ho fatto crescere un bel po' le infestanti, ho diserbato bene con glifosato, e ormai è tutto secco e marcio praticamente
Sarei pronto a seminare, sono pochi metri, quindi mettere anche il doppio della dose mi cambia poco
Il mio unico dubbio è sul seme
Avete un marchio di dicondra certificato? Qualcosa che non sia un mix di vari semi?
Vorrei dicondra perché cmq mi piace, e ultimamente zero tempo per tagliare spesso, mi basterebbe vedere che rimanga pulito e in ordine.
Che semenza mi consigliate?
Grazie
 
Alto