Scusate l'ignoranza!! Ma il "terrario" che è?? :confuso:
il terrario è una teca in vetro nel quale in genere viene ricostruito un biotopo tipo deserto, o più frequentemente una foresta tropicale, e ha lo scopo di mantenere animali tropicali, o più semplicemente delle piante che richiedono dei parametri particolari. in pratica si tratta di un ambiente controllato dove nulla è lasciato al caso.
dalmo89, come ti è gia stato detto è certamente possibile coltivare le orchidee in un terrario, ma ci sono degli aspetti tecnici da non trascurare.
per prima cosa devi decidere quali piante introdurre, queste dovrebbero avere tutte le stesse esigenze.
visto che solitamente i terrari stanno dentro casa la tipologia di piante deve ricadere su quelle da serra calda o intermedia con temperature minime comprese tra i 15-18°c, per favorire la crescita di piante con esigenze diverse potresti ricreare un gradiente termico all'interno della teca, ma solo se questa è di dimensioni sufficienti. questo è possibile installando un tappetino riscaldante (obbligatoriamente termostatato) in una sola parte della teca, la più calda appunto.
visto che hai parlato di substrato credo che tu voglia fare un terrario biotopo reiproducente uno scorcio di foresta tropicale, giusto? in tal caso le piante verranno messe a dimora direttamente sui tronchi di arredo e senza vaso.
come substrato va benissimo uno strato drenante di lapillo vulcanico, o argilla espansa (a parer mio brutta e dall'aspetto poco naturale), sopra questo materiale potresti immettere del muschio ben lavato, dello sfagno (anche vivo) o della torba sterilizzata.
l'insorgenza di patogeni è favorita dai ristagni d'acqua e dalla scarsa circolazione d'aria, quidi è obbligatorio mantenere una buona ventilazione.
con ventilazione intendo due cose:
-circolazione dell'aria all'interno della teca- facile da mantenere con una ventolina per PC
-ricambio d'aria dall'esterno all'interno del terrario- per consentire il ricambio l'ideale sarebbe ricreare due aperture ai lati opposti del terrario, magari una laterale in basso a destra (dalla quale entra l'aria fresca) ed una in alto a sinistra (dalla quale esce l'aria più calda).
prima di introdurre qualsiasi pianta è bene monitorare le temperature in ogni angolo in modo tale da trovare la collocazione esatta per la pianta.
altro fattore da tenere in considerazione è l'illuminazione, io direi una combinazione di due neon Gro-Lux, ma tutto dipende dalle necessità delle piante e dalla possibilità di avere o meno della luce naturale (comunque mai sole diretto per prevenire un pericoloso surriscaldamento).
non è difficile mantenere l'umidità elevata all'interno di un terrario, e non sempre è necesaria l'installazione di un appareccchio umidificatore, dipende dalla grandezza del terrario, dalle temperature, dalla ventilazione e dalla quantità di acqua presente nella teca.