• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

terrapieno da riempire

C

Chicchi

Guest
Amici del forum, qualcuno di voi puo' darmi un consiglio? Abito in in provincia di Bologna e vorrei riempire un terrapieno che si trova nel mio giardino con piante resistenti, che non necessitino di eccessive cure e che fioriscano per un periodo di tempo piu' lungo possibile. Vorrei che queste piante non fossero molto alte per non coprire i rampicanti che ci sono dietro. Tenete presente che il terrapieno e' esposto in parte al sole e in parte a mezz'ombra. Chi mi aiuta? Grazie. Chicchi.
 
U

Ugo Laneri

Guest
Una pianta a lunga fioritura, tappezzante, di altezza orientativamente intorno a 40-50 cm, ed adattabile sia all'ombra che al sole, rustica, è Hypericum calycinum, che fa dei bei fiori gialli. Molto belle e con ottime caratteristiche sono le varie Lantane/Verbene, ma ho qualche dubbio sia per il clima della Provincia di BO che è ben variabile, è un po' anche per l'esposizione.
Ciao, Ugo
 

Lucia

Aspirante Giardinauta
Cara Chicchi,
hai molte possibilità. Oltre all'esposizione e al clima, però, tieni conto anche della combinazione di colori che risulterà dall'accostamento dei rampicanti alle piante che sceglierai per il terrapieno.
Se, per ipotesi, i rampicanti hanno fiori bianchi (situazione molto comune), ti consiglio di utilizzare tonalità di rosa.
In particolare ti suggerisco:
A. mini rose della varietà "the fairy" (fiori rosa chiaro) splendidamente rifiorenti da maggio a ottobre e alte fino a 40-50 cm;
B. azalee, che potrai scegliere tra un ampia gamma a fiori rosa o variegati bianco-rosa.
Per avere la giusta esposizione, dovrai piantare le rose nella parte esposta al sole e le azalee invece il più possibile all'ombra. Per quanto riguarda le cure necessarie, le mini rose si accontentano di essere ripulite dei fiori appassiti, senza drastiche potature; per le azalee invece puoi fare una ricerca nel forum, dove sono già stati dati altri consigli.
N.B. Perchè non ti registri?
Ciao, Lucia
 
C

Chicchi

Guest
Cari Lucia e Ugo, vi ringrazio per i suggerimenti che prendero' sicuramente in considerazione. Se ne avete altri vi prego di darmeli perche' il terrapieno che devo riempire e' parecchio lungo (50 m. circa), quindi forse e' meglio che alterni diverse varieta' di piante. In particolare vorrei dire a Lucia che i rampicanti che ho piantato sono questi:
- con esposiz. al sole: gelsomino (fiori bianchi), glicine, gelsomino di S. Giuseppe (fiori gialli invernali), bignonia (fiori rosso-arancio)
- con esposiz. a mezz'ombra: bignonia, caprifoglio (fiori bianchi), edera, vite americana.
P.S. per Lucia = non mi sono ancora registrata perche' col computer sono un po' imbranata, aspetto aiuti!
Ciao, Chicchi
 
Alto