Ciao,
tutto corretto quanto detto dagli amici del forum. L'ideale è arieggiare in autunno ed in primavera, dunque due volte all'anno. Il tutto permette di eliminare il manto secco e "stopposo" dal prato, permettendo una migliore crescita dei fili d'erba ed una migliore capacità del terreno di ricevere acqua e sostanze nutritive. Inoltre, anche in presenza di muschio, con tale operazione si riesce ad asportarlo. Per una buona arieggiatura ti consiglio un taglio basso del prato....attento a non farlo troppo basso ed attento ad eventuali avvallamenti....c'è il rischio di tagliare totalmente l'erba sino a terra e quindi di fare piazza pulita!!....poi una bella arieggiata, fatta con mezzi meccanici o rastrelli a lame....ottimi gli arieggiatori meccanici, io ne ho uno elettrico da più di un anno (il mio giardino non è enorme e dunque elettrico è per me l'ideale). Si arieggia, si raccoglie il secco....e poi faccio un'altra passata con il rasaerba un pò più alto, in modo da "aspirare" i residui rimasti sul terreno....poi una bella concimatina con i famosi granuli, annaffi e vedrai che il prato diventerà bello più che mai!!......se ci sono zone rade, puoi spargere un pò di semi e ricoprirli con qualche millimetro di terriccio, magari misto sabbia...poi concime e acqua......

k07: