• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tentativo inserimento foto

binuccio

Guru Giardinauta
ah, ecco, allora non ci avevo azzeccato per nulla....sorry ema :)
comunque effetivamente il dendry keikoso è troppo zuppo d'acqua. e le radici non sono messe troppo bene, quelle sane sono più bianche e verdi. più in là converrebbe fare una ripulita alle radici tagliando quelle marroni e nere.
 

Emanuela7

Aspirante Giardinauta
Allora annaffio di meno (ultimamente vaporizzo soltanto) e basta concime fino a primavera, speriamo bene.
per adesso le radici non le tocco, l'ho già fatto soffrire troppo...
 

Emanuela7

Aspirante Giardinauta
ho dimenticato di ringraziare Desi per l'identificazione della seconda orchi...
ora vado a leggermi la scheda, grazie
 

Emanuela7

Aspirante Giardinauta
sono andata a leggermi sia la scheda dello zygo sia le discussioni vecchie, però ho ancora un pò le idee confuse, metta anche lui nel sottovaso con argilla? lo vaporizzo? concimo? ora è sfiorito ed ho tagliato lo stelo, come rifiorirà (se rifiorirà)? deve spuntare un nuovo pseudobulbo o solo un nuovo stelo? ci sentiamo presto!
 

marco837

Florello Senior
in genere le orchidee che hanno pseudobulbi non rifioriscono dai vecchi bulbi.
Il ciclo vegetativo farà crescere uno o due nuovi pseudobulbi da quello o quelli che hanno fiorito, ed i nuovi bulbi faranno degli steli floreali.
I vecchi pseudobulbi rimangono come riserva.
Con il passare degli anni i più vecchi si seccano e potranno essere asportati.

Per quanto riguarda il fattore umidità e l'argilla espansa puoi applicarlo indistintamente a tutte le orchidee.
L'importante è che non vi siano ristagni d'acqua.

Vaporizzare le orchidee è importante anche per aumentare il fattore umidità che spesso in casa non è ottimale come potrebbe essere in una serra.

Io le orchidee le vaporizzo tutte quotidianamente (chi più, chi meno). L'importante è non far fare accumuli d'acqua nel colletto (da dove nascono le nuove foglie) o lasciare delle gocce sulle foglie che poi rimangono esposte al sole dato che potrebbe fare l'effetto lente e bruciacchiare le foglie (questione più estetica che altro).
 
Alto