• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ricordate la phal moribonda?

Emanuela7

Aspirante Giardinauta
La situazione è molto peggiorata, queste sono la foto di ieri
http://i226.photobucket.com/albums/dd243/emanuela7/DSCN2187.jpg
http://i226.photobucket.com/albums/dd243/emanuela7/DSCN2188.jpg
ormai ho perso ogni speranza, anche se non il coraggio di buttarla...
quando è iniziato il problema si presentava così
http://i226.photobucket.com/albums/dd243/emanuela7/DSCN2160.jpg
http://i226.photobucket.com/albums/dd243/emanuela7/DSCN2162.jpg
http://i226.photobucket.com/albums/dd243/emanuela7/DSCN2163.jpg
anche se troppo tardi ho pensato di mettere comunque le foto per capire cosa è successo, è stato il freddo? marciume? il kio pollice nero?
passiamo ora alla situazione generale:
dendrobium
http://i226.photobucket.com/albums/dd243/emanuela7/DSCN2196.jpg
phal e dendrobium
http://i226.photobucket.com/albums/dd243/emanuela7/DSCN2193.jpg
zygo
http://i226.photobucket.com/albums/dd243/emanuela7/DSCN2192.jpg
cambria
http://i226.photobucket.com/albums/dd243/emanuela7/DSCN2191.jpg
stelo di una phal in cui avevo riposto le mie speranze ma sembra stia avvizzendo
http://i226.photobucket.com/albums/dd243/emanuela7/DSCN2194.jpg
e la mia unica soddisfazione, il cymby
http://i226.photobucket.com/albums/dd243/emanuela7/DSCN2189.jpg
http://i226.photobucket.com/albums/dd243/emanuela7/DSCN2190.jpg
allora questa è la situazione, praticamente un ecatombe...
penso che la mia casa (e io) non sia adatta alla coltivazione delle orchi, qualsiasi consiglio o rimprovero sarà ben accetto...
 

vesna

Maestro Giardinauta
la moribonda aveva ed ha marciume del coletto. nn è salvabile ormai. è morta la ciccina.
le altre nn le vedo cosi male.
le altre due fal presentano bel fogliame. quella che è piu in alto della foto (quella con i steli) vedo che ha qualche radice svuotata in superfice. controla le radici e leva il marcio.
il dendrobium solo ha un bel pseudo bulbo (ma quant'è alto??!!!)
l'altro ha una bella vegetazione nuova percio nn sta cosi male.
per zygo e cambria nn ho esperienze percio nn so consigliarti, ma mi chiedo te che li vedi come stano messi? hanno perso pseudobulbi?
lo stello della phal si sta secando. come stai messa a umidita?
il cymbi è bellissimo con tutta quella vegetazione nuova!!!! ma lo tieni in casa tutto l'anno? non fuori?
 

aseret

Florello Senior
Anch'io penso che per la prima phal non ci sia più niente da fare, però era difficile salvarla senza la presenza di almeno una foglia.
 

kevin62

Aspirante Giardinauta
ciao,mi dispiace x la phalaenopsis ma ormai non c'è più niente da fare,x me ha preso una gelata.le altre piante non sembrano soffrire.ma secondo me hai i vasi un po grandini,e il bark mi sembra un pò troppo bagnato,e lo vedo un pò grande (di misura) x quelle piante.prendi una pezzatura più piccola.il cymbi sta bene,ma anche li vedo il vaso troppo grande e bark bagnato.cerca di non esagerare con le annaffiature,e tienile al caldino,il cymbi non ha problemi,orizzontati su piante che prediligono il fresco.:Saluto:
 

binuccio

Guru Giardinauta
ema, la phal non è più una pianta.. la puoi far volare perchè tenerla lì secondo me può deprimere le altre!!!! mi dispiace, è doloroso, ma non c'è più niente da fare...ahimè...
le altre ok, il cymbi è proprio bello!
 

Silene

Esperta di Cactacee
La Cambria con tutte quelle macchioline scure, secondo me, ha bisogno un trattamento antifungino :rolleyes:
 

desi655

Florello
La Cambria con tutte quelle macchioline scure, secondo me, ha bisogno un trattamento antifungino :rolleyes:

quoto,anche secondo me.

mi dispiace molto per la phal,da quel che mi sembra si è trattato di marciume del colletto...anche lo pseudo dello zigo è abbastanza grinzoso,stai attenta a quando spunteranno fuori i nuovi,a manternerli belli cicci
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Dico anche la mia
secondo me ci dai troppo dentro con l'acqua. e non parlo solo della moribonda, ma su tutte. Il cymbi dovrebbe stare all'esterno al freddo e anche quasi a secco invece lo vedo zuppo. :rolleyes:
 

Haria

Giardinauta
Quoto quanto detto dagli altri^^
Per la cambria, ti posso dire che anche un mio cymbi aveva quelle macchioline su una foglia, poi le foglie sono diventate due e gli ho fatto un bagnietto nell'aliette... da allora le macchie non si sono più propagate! :)
 

Emanuela7

Aspirante Giardinauta
ho pensato che fosse marciume, ma che devo fare per evitare che succeda la stessa cosa alle altre? per le annaffiature devo dire che le bagno tutte molto poco, passano sempre più di 2 settimane, in quelle foto erano passati almeno10 giorni... forsa le vaporizzazioni? ho ridotto anche quelle, spuzzando in aria e non sulle foglie...
il cymby mi è stato regalato ad inizio ottobre, e su quel famoso ballatoio non riscaldato sembra trovarsi proprio bene, ho paura a portarlo fuori.
i vasetti sono tutti da 10-12 cm più piccoli non ne ho mai visti, sono quelli in cui le ho comprate, lo stesso per il bark.
lo zygo è così da quando ce l'ho, grinzoso e con un unico bulbo, chissà se ne vedrò altri...
per l'antifungino mi devo organizzare, andrò al vivaio il prima possibile, anche la cambria è così da quando l'ho presa, a pois.
io penso che il problema con le mie orchi sia la casa, fredda e niente umidità, ce le ho tutte da ottobre/novembre e non si sono mai mosse, hanno tutte perso qualche foglia ma messa nessuna, insomma chissà se passeranno quest'inverno...
scusate le tante chiacchiere ma volevo sfogarmi in pò...
 
Alto